Mom – Mobilità di Marca annuncia la prosecuzione del servizio a chiamata MOM+ a Vittorio Veneto.
Dopo undici mesi dall’avvio, il trasporto pubblico “on demand” si è affermato – sostiene l’azienda di trasporto – “come scelta abituale per molti cittadini, confermandosi una soluzione innovativa e sostenibile per la mobilità urbana. Le indagini condotte tra gli utenti evidenziano dati significativi: elevata frequentazione, con un numero di viaggiatori/ora superiore rispetto a servizi analoghi; gradimento altissimo: il 90% dei clienti esprime un giudizio “ottimo” o “buono””.
«Tanti passeggeri e tanti soddisfatti: questi sono numeri reali che ci hanno posto davanti a una scelta. MOM ha deciso di proseguire un servizio che è gradito a chi lo utilizza. Di fronte a questi numeri, abbiamo deciso di andare nella direzione dell’efficienza e della sostenibilità», dichiara il presidente di MOM Giacomo Colladon.
Il numero degli utilizzatori, fa sapere Mom, “è cresciuto costantemente, attestandosi su valori molto elevati (circa 70 passeggeri/giorno). Questo è il principale parametro che ha portato alla decisione di proseguire il servizio fino al 31 dicembre 2025, con un giudizio aperto per il 2026: «Il primo parametro di valutazione sarà sempre il numero dei passeggeri», conclude Colladon.
Il sondaggio realizzato a novembre restituisce una fotografia molto positiva, secondo Mom: il 78% degli utenti ha trovato subito semplice il nuovo servizio, oltre il 90% esprime un giudizio complessivamente positivo. I motivi di soddisfazione: 41% apprezza i percorsi diretti senza cambio, 24% i trasferimenti più rapidi, 15% le fasce orarie più ampie, 12% il maggiore territorio servito, 2% il monitoraggio del bus in arrivo”.
MOM+, dunque, prosegue con le consuete modalità: dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 20.15. Prenotazione con app MOM+ o chiamando il numero 0422.588611.
Da lunedì prossimo 1° dicembre il servizio urbano di Vittorio Veneto (linee 31, 32 e 33) cambierà: nei giorni feriali scolastici orario cadenzato ogni 30 minuti; nei feriali non scolastici frequenza ogni ora.
Mobilità di Marca ringrazia “tutti i passeggeri per la fiducia e conferma il proprio impegno nel migliorare costantemente il servizio, ascoltando le esigenze della comunità”.
Dal Comune
Il ripristino del servizio cadenzato ordinario dei bus urbani era stato anticipato lo scorso 8 novembre dall’amministrazione comunale, che in una nota ufficiale annunciò di avere “disposto la conclusione definitiva, a far data dal 30 novembre 2025, del servizio a chiamata “Sharing Mobility” intrapreso in via sperimentale dal 7 gennaio 2025 e approvato dalla precedente amministrazione. MOM S.p.A. riprenderà a svolgere il servizio ordinario di linea, con le medesime modalità e cadenze degli anni precedenti, a decorrere dal 1° dicembre 2025″.
“Il servizio “Sharing Mobility”, avviato in via sperimentale, ha presentato fin dalle prime battute diverse criticità – proseguiva la nota del Comune – segnalate dai cittadini e rappresentate dall’Amministrazione comunale a MOM per la valutazione del servizio. Nonostante MOM S.p.A. abbia dimostrato disponibilità nel cercare di risolvere le criticità segnalate, le stesse non hanno trovato adeguata soluzione, generando ulteriore malcontento tra gli utenti, soprattutto nella popolazione anziana e debole abituale utilizzatrice del servizio di trasporto pubblico urbano. Sono state rilevate in particolare difficoltà di prenotazione telefonica del servizio, variazioni negli orari delle corse prenotate, eccessivi tempi di attesa alle fermate e non chiara comunicazione delle caratteristiche del servizio all’utenza. Alla luce di queste criticità, l’Amministrazione ha deciso di sospendere la fase sperimentale e richiedere la ripresa del servizio ordinario di linea”.
Ripresa che – come confermato anche da Mom – inizierà lunedì prossimo 1° dicembre. I “bus a chiamata” continueranno comunque a circolare (almeno) fino a San Silvestro.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








