Camminata di Sant’Augusta, “costi lievitati di un terzo”. Dal Comune 1,1 milioni per il primo tratto

Foto d’archivio

Riceviamo e pubblichiamo dall’amministrazione comunale di Vittorio Veneto:

A seguito dello svolgimento delle commissioni consiliari Bilancio e Territorio, con all’ordine del giorno la presentazione del progetto per la sistemazione del percorso pedonale per Sant’Augusta, tenutasi nei giorni scorsi in municipio, l’amministrazione comunale di Vittorio Veneto intende chiarire alcuni aspetti, in un’ottica di trasparenza verso i cittadini.

Afferma la sindaca Mirella Balliana: “Abbiamo convocato in seduta pubblica le commissioni consiliari Bilancio e Territorio perché pensiamo che per le grandi opere sia importante condividere con la minoranza e con la cittadinanza le decisioni e i vari passaggi che di volta in volta sono necessari per portare a compimento i lavori.

In questa ottica abbiamo deciso di convocare le commissioni competenti, per presentare e approfondire le nuove condizioni che riguardano la progettazione e l’importo dell’intervento.
Rispetto al quadro economico del progetto iniziale del marzo 2023 approvato dall’ amministrazione Miatto e non finanziato, il costo dell’opera ad oggi è lievitato di circa un terzo.

Abbiamo quindi deciso di stanziare un milione e centomila euro, ma sapendo fin da subito che con queste disponibilità economiche verranno realizzati i lavori dal primo tratto fino alla intersezione con via Vinera, mentre il restante tratto per arrivare al santuario verrà comunque messo in sicurezza.

Il restauro di questo sentiero, che la precedente amministrazione ha voluto trasformare in monumentale, comporta costi rilevanti. Siamo consapevoli dell’importanza e del valore del restauro dell’opera, sapendo però che una volta sistemata, quest’opera dovrà essere monitorata tutti gli anni e che avrà comunque necessità di interventi periodici di manutenzione proprio per il suo carattere monumentale e perché inserita in un contesto ambientale di grande valore”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts