Il Centenario della fine della Grande Guerra porta ancora per sabato prossimo, 20 ottobre, una ulteriore iniziativa che anticipa l’ultimo raduno nazionale, quello dell’Assoarma: si tratta della “Lucciolata del Centenario”, che si svolgerà sabato sera in città.
Saranno protagonisti ancora gli Alpini che coinvolgeranno la cittadinanza in un corteo per beneficenza, a favore della casa “Via di Natale” del Cro di Aviano.
Viene organizzata dai quattro gruppi cittadini della sezione Ana di Vittorio Veneto, Città, Cozzuolo, Val Lapisina e San Giacomo di Veglia in sinergia con Avis, Aido, Coro Ana, Consulta delle Associazioni d’Arma e Prealpi Soccorso.
La lucciolata negli anni scorsi si è sempre svolta a San Giacomo organizzata dal locale gruppo alpini, ma l’occasione della ricorrenza ha fatto pensare di unire le forze a diverse associazioni, e si attendono quindi diverse centinaia di persone.
E’ una vera e propria fiaccolata, l’Avis metterà a disposizione 600 fiaccole con i colori della città, ma ognuno potrà tenere una fonte luminosa a scelta. La partenza, alle ore 20, e l’arrivo, sono in piazza del Popolo di Vittorio Veneto dopo aver percorso viale della Vittoria, via San Gottardo, area Fenderl, Bar Alpino, viale della Vittoria.
Il ritrovo è fissato in piazza del Popolo dalle 19.20; e si raccoglieranno i fondi e offerte che saranno poi versati alla Via di Natale, l’obiettivo principale della lucciolata.
Il ricavato della manifestazione sarà interamente destinato infatti alla gestione della casa Via di Natale Franco Gallini per dare assistenza ai malati terminali oncologici dell’Hospice via di Natale, ospitalità gratuita ai famigliari dei malati ricoverati al Cro di Aviano e ai pazienti oncologici in terapia ambulatoriale presso lo stesso istituto.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it