Fadalto, l’Alemagna riapre lunedì

Un tratto “fadaltino” della Statale 51 di Alemagna

Lunedì prossimo, 2 settembre, sarà riaperta al traffico la Strada statale 51 “di Alemagna” in località Fadalto, chiusa lo scorso 12 luglio a causa di una frana che aveva causato imponenti colate detritiche e reso instabili i versanti che incombono sull’infrastruttura.

Anas, gestore dell’arteria, ha infatti completato i lavori di rimozione del materiale franato e gli interventi di ripristino del sistema di monitoraggio della stabilità del versante, avviati immediatamente dopo l’evento in stretto coordinamento con gli operatori di RFI (la ferrovia riaprì pochi giorni dopo la frana) e Autostrade per l’Italia. Attualmente sono in corso le ultime operazioni propedeutiche alla riapertura.

Dal settembre 2021, per garantire la sicurezza e quindi la percorribilità del tratto stradale, sono in funzione impianti di monitoraggio dei versanti costituiti da semafori, telecamere, sensori di movimento e pluviometri.

In occasione dell’ultimo evento avverso, gli impianti avevano regolarmente attivato l’interdizione temporanea al traffico, ma la sensoristica installata sui pendii era stata poi travolta dalla frana insieme a parte delle opere di protezione, così da rendere necessari lavori di ripristino e potenziamento per poter riaprire al traffico in sicurezza.

Manca ancora l’ufficialità, ma è scontato che nel momento in cui l’Alemagna riaprirà, cesserà la possibilità di percorrere gratuitamente il tratto di A27 tra le stazioni di Vittorio Veneto Nord e Fadalto – Lago di Santa Croce, come accaduto in queste settimane di chiusura della statale.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts