Il mondo dell’atletica leggera piange la scomparsa di Achille Pianca Spinadin, deceduto nei giorni scorsi all’età di 89 anni, a seguito di una malattia che lo aveva colpito nel 2021.
Nome noto dell’atletica leggera vittoriese, il suo impegno si era concentrato principalmente nel periodo compreso tra il 1979 e il 2000, anni a cui dedicò successivamente anche un libro, pubblicato nei primi anni Duemila.
Originario di Chioggia, in gioventù era emigrato in Svizzera, dove aveva lavorato e, allo stesso tempo, incontrato la moglie Olga, con la quale formò poi una famiglia.
Una volta rientrato a Vittorio Veneto, diede libero sfogo alla sua profonda passione per lo sport (da giovane aveva praticato il salto in alto): da direttore tecnico, assieme al presidente Giuseppe “Bepi” De Negri, diede vita a quattro società sportive, ovvero Atletica San Giacomo, poi Nuova Atletica San Giacomo, Polisportiva Libertas Vittorio Veneto, Polisportiva Revine Lago.
Tutto con una particolare attenzione al mezzofondo e alla marcia, praticata dal figlio più giovane Mauro, quest’ultimo arrivato fino alla maglia azzurra giovanile.
“Figura carismatica dell’atletica della Sinistra Piave Trevigiana – così lo ha ricordato la Federazione italiana di atletica leggera (Fidal – Comitato regionale Veneto), parole che la famiglia ha fatto sapere di aver apprezzato e condiviso – Un punto di riferimento per migliaia di atleti, non solo vittoriesi”.
Una passione di una vita, quella per lo sport, che la Fidal regionale ha sottolineato, porgendo le condoglianze alla famiglia da parte del suo presidente Sergio Baldo, dal consiglio regionale e da tutta l’atletica leggera.
Achille Pianca Spinadin lascia la moglie Olga, i figli Ornella con Giancarlo, Ivano con Denise e Mauro con Cristina, i nipoti Simone, Miriam, Linda e Tobia, i fratelli Gianfranco e Angelo, uniti a tutti i parenti.
Il funerale sarà celebrato oggi mercoledì alle ore 15 nella Cattedrale di Ceneda. La famiglia chiede non fiori, ma opere di bene. A seguito della funzione funebre, si procederà con il rito della cremazione.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Da Ros)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata