Giubileo, il vescovo Battocchio incontra i pellegrini. Marea di giovani con il Papa a Tor Vergata

“Un tempo speciale, in cui si fa esperienza della misericordia di Dio, un sogno capace di cambiare la realtà”. Ecco cos’è il giubileo per il vescovo di Vittorio Veneto monsignor Riccardo Battocchio, che sabato mattina 2 agosto ha incontrato i quasi 400 pellegrini diocesani giunti a Roma per il Giubileo dei Giovani

Quasi quattrocento ragazzi sono arrivati nella capitale dalla diocesi vittoriese, e hanno partecipato nel corso della settimana alle proposte del Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede, oltre ad altre iniziative diocesane.

Momenti speciali – segnati entrambi dall’accorato messaggio di pace – sono stati la messa di benvenuto martedì pomeriggio in Piazza San Pietro, con l’arrivo a sorpresa di Papa Leone XIV, e l’evento dedicato ai pellegrini italiani “Tu sei Pietro” con il cardinale Matteo Maria Zuppi e i interventi di artisti, testimonianze e preghiera. 

Dunque sabato mattina l’incontro con il vescovo Battocchio, prima della partenza verso Tor Vergata, dove i pellegrini si trovano in quasi un milione per la veglia di questa sera e la messa domattina con il pontefice. In molti ricorderanno che quello stesso luogo ospitò 25 anni fa, durante il Giubileo del 2000, la Giornata mondiale della Gioventù con San Papa Giovanni Paolo II. 

“Il Giubileo – ha sottolineato monsignor Riccardo – ci chiede di sottoporre a verifica, ed eventualmente a rettifica, alcune relazioni fondamentali: con la terra, con l’ambiente in cui viviamo, andando oltre il profitto e la volontà di possedere ad ogni costo, dallo sfruttamento; con il prossimo, che non è qualcuno da usare e opprimere; con Dio, riconoscendo che la nostra vita è nelle mani di qualcuno che ci vuole bene e in cui possiamo trovare una nuova speranza”.  

Il vescovo Riccardo ha ripreso l’appello di Papa Leone e del cardinale Zuppi alla pace tra i popoli, invitando a far tesoro delle esperienze di condivisione e fraternità come il Giubileo dei giovani.

(Autore: Beatrice Zabotti)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata
 

Related Posts