In arrivo la 36esima Rassegna internazionale di musica per organo: si inizia domenica con Zeno Bianchini

Il mese di ottobre sarà all’insegna della musica, con l’arrivo della 36esima Rassegna internazionale di musica per organo, che avrà inizio domenica al Duomo di Serravalle.

L’organo Callido 1822, uno dei maggiori organi storici del Veneto, sarà infatti suonato da musicisti di fama internazionale.

L’iniziativa è organizzata con il contributo della città di Vittorio Veneto, di Banca Prealpi SanBiagio, associazione NoixNoi e Zanardo srl. Tutti i concerti, compreso quello di domenica, si svolgeranno alle 16.30.

Domenica è previsto il “Pomeriggio in una cattedrale tedesca” con il concertista Zeno Bianchini (in foto): quest’ultimo, veronese, da anni è organista e maestro di cappella a Stockach in Germania, oltre che docente ai corsi di Organo e improvvisazione della Diocesi di Friburgo.

Presente ai maggiori festival europei, ha suonato gli organi storici più prestigiosi della Germania.

Domenica Bianchini proporrà un programma di vari autori della scuola tedesca, da fine Seicento al primo Ottocento, accompagnando il pubblico in un vero e proprio tuffo nel primo Romanticismo tedesco.

Successivamente, domenica 12 ottobre Arno Hartmann sarà protagonista dei “Percorsi e incroci tra Italia e Germania”, mentre il 19 ottobre toccherà a Giovannimaria Perrucci con “L’Italia s’è desta” e, infine, la rassegna si concluderà il 29 ottobre con Olimpio Medori e il concerto “…del bel paese là dove ‘l sì suona”.

Tutti i concerti sono a ingresso libero.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts