Maratonina della Vittoria, raffica di modifiche alla viabilità (già da oggi)

Uno dei preavvisi affissi a Cappella Maggiore in vista della nona Maratonina della Vittoria

Saranno oltre 700 gli atleti al via della Maratonina della Vittoria. Sta per concludersi il conto alla rovescia per la nona edizione dell’evento organizzato dalla Scuola di Maratona di Vittorio Veneto sui classici 21,097 km della mezza maratona che domani domenica 17 marzo, con partenza alle 9.35 da Piazza del Popolo dopo la sfilata delle carrozzine e degli accompagnatori del gruppo Amici di Diego, promette di regalare emozioni.

Dopo la partenza dal centro di Vittorio Veneto (start in Piazza del Popolo), la prima parte di gara si svilupperà ai piedi delle colline di Cappella Maggiore e Sarmede, mentre il successivo riavvicinamento alla città porterà gli atleti a percorrere la pista ciclabile lungo il fiume Meschio. Traguardo nuovamente in Piazza del Popolo nella Città della Vittoria.

Gli organizzatori ritengono probabile, considerando anche il weekend di annunciato bel tempo, che tra la mezza maratona e le prove a carattere non competitivo associate saranno oltre 2 mila gli atleti che domenica correranno o cammineranno sulle strade del Vittoriese.

Per consentire l’ordinato svolgimento della manifestazione, la Polizia locale intercomunale ha emanato una corposa ordinanza con importanti modifiche alla circolazione stradale che inizieranno già oggi. Ecco i provvedimenti.

Divieto di sosta con rimozione forzata:

Dalle ore 13.30 di oggi sabato alle 14.00 di domani domenica in Largo Cavallotti a partire da Piazza del Popolo fino ad intersecare Via Battisti, Laterale Nord di Piazza del Popolo, tutta l’area di parcheggio in Viale della Vittoria fronte Assicurazioni Generali, Viale della Vittoria tratto compreso tra ingresso e uscita di via Trento Trieste.

Dalle ore 6.00 alle 14.00 di domenica 17 in Via Trento Trieste da dopo l’ingresso della Stazione Ferroviaria verso Sud fino a intersecare Viale della Vittoria (eccetto mezzi dell’organizzazione), controviale di Viale della Vittoria a partire dal civico 34 (medesima via) fino a intersecare via Fenderl compresa, Viale della Vittoria dall’ingresso via Fenderl (escluso) fino a via Carducci (quest’ultima via compresa) ma esclusi i controviali a partire da dopo via Fenderl fino a via Trento Trieste, e il controviale a partire da Via Battisti fino al negozio Visentin, Via Fenderl lato destro a salire partendo da Viale della Vittoria fino a intersecare il parcheggio dell’Ex scalo ferroviario, Via Carducci ambo i lati nel tratto compreso tra Viale della Vittoria e Via Nannetti, Via Carducci ambo i lati nel tratto compreso tra Via Nannetti e Via Dante, Via Carducci a partire da Via Dante fino all’ingresso del percorso ciclopedonale (sosta consentita su un lato – quello del deposito comunale – ai soli veicoli muniti di contrassegno invalidi), Via Battisti ambo i lati nel tratto compreso tra Via Nannetti e Largo Cavallotti (eccetto mezzi dell’organizzazione e mezzi d’emergenza), Via Vittorio Emanuele II su ambo i sensi di marcia a partire da Piazza Medaglie d’Oro fino a intersecare via Dalmazia (compresi gli stalli di sosta delimitati al suolo, stalli carico scarico, stalli invalidi), via del Ponte, via delle Filande, via dei Molini, via Mezzavilla, Via Dei Troi, Via Postumia, Via Bernardo De Marchi, Via del Maniero, Via Lungomeschio, Via Pastore nel tratto compreso dall’uscita del percorso ciclopedonale fino ad intersecare via Virgilio SS51 (compresa l’area di parcheggio), Via Virgilio nel tratto compreso tra l’intersezione con via Pastore fino all’ingresso del percorso ciclopedonale che poi si ricongiunge con via Brandolini, Via Brandolini nel tratto compreso tra Via Fogazzaro e l’uscita del percorso ciclopedonale compreso, Via Fogazzaro ambo i sensi di marcia nel tratto compreso tra via Brandolini e Viale Della Vittoria.

Divieto di transito a tutti i veicoli:

Dalle ore 14.00 di oggi sabato alla stessa ora di domani domenica in Largo Cavallotti (da Piazza del Popolo fino a intersecare via Battisti), Laterale nord di Piazza del Popolo, Viale della Vittoria presso l’area di parcheggio Assicurazioni Generali e Viale della Vittoria tra ingresso e uscita di Via Trento e Trieste.

Dalle ore 7.00 alle 14.00 di domenica 17 in Via Battisti a partire da largo Cavallotti fino a intersecare via Nannetti (eccetto mezzi di emergenza e dell’organizzazione), Viale della Vittoria a partire da via Fenderl (esclusa) fino a Via Carducci compresa, Via Trento Trieste a partire da dopo l’ingresso della Stazione Ferroviaria verso Sud fino a intersecare Viale della Vittoria (eccetto mezzi dell’organizzazione), Via San Gottardo eccetto residenti (quest’ultima solo fino alle 11.30).

Dalle ore 9.00 alle 10.00 di domenica 17 (per le operazioni di partenza dei vari percorsi competitivi e non) in Viale della Vittoria a partire da Via Fogazzaro verso sud, Via Manin (tutta la Via), Piazza Borro, Piazza Salsa, Via Lorenzo da Ponte (tratto compreso tra Via Manin e via Stella), Via Carducci (tratto compreso tra viale della Vittoria e Via Dante), Via Dante (tratto compreso tra via Carducci e Via Vittorio Emanuele II), Via Vittorio Emanuele II (tratto compreso tra Via Dante e Via Dalmazia), Via Dalmazia (tratto compreso tra Via Vittorio Emanuele II e Via Forlanini compresa tutta l’area di rotatoria con via De Nadai) e Via Forlanini (tutta la via compresa l’area di Rotatoria con via del Cansiglio).

Dalle 10.10 alle 14 di Domenica 17 (per le operazioni di rientro degli atleti dai vari percorsi) in Via del Ponte, Via delle Filande, Via dei Molini, Via Mezzavilla, Via dei Troi, Via Postumia, Via Bernardo De Marchi, Via del Maniero, Via Lungomeschio, Via Pastore nel tratto compreso dall’uscita del percorso ciclopedonale fino a intersecare Via Virgilio SS51 (compresa l’area di parcheggio), Via Virgilio con sbarramento totale della sede stradale in ambo i sensi di marcia in corrispondenza con via Pastore, Via Virgilio nel tratto compreso tra l’intersezione con via Pastore fino all’ingresso del percorso ciclopedonale che poi si ricongiunge con via Brandolini, Via Brandolini nel tratto compreso tra l’uscita del percorso ciclopedonale (compresa) e Via Fogazzaro, Via Fogazzaro ambo i sensi di marcia nel tratto compreso tra via Brandolini e Viale Della Vittoria.

Domenica dalle ore 7.00 alle 13.00 verrà istituito il senso di marcia unico lungo Sp152 (via Bortolo Gei) a partire dall’intersezione con viale della Vittoria fino ad intersecare via del Meril. Dalle ore 07.00 alle 13.00 ci sarà anche il divieto di transito a partire dal civico n° 4 di via Ferraris fino a Via Bortolo Gei, e i veicoli proveniente da San Lorenzo e diretti verso il centro di Vittorio Veneto avranno l’obbligo di svolta a sinistra in Via Tommaseo in corrispondenza di quest’ultima arteria.

Dalle 07.00 alle 14.00 i veicoli provenienti da Serravalle e diretti verso il centro cittadino in corrispondenza dell’intersezione tra via Cavour e via Antonello da Serravalle saranno deviati verso quest’ultima arteria.

Dalle 10.00 alle ore 14.00 nei percorsi ciclopedonali interessati dalla manifestazione vigerà il divieto di transito a tutti i veicoli, (eccetto mezzi dell’organizzazione); i pedoni con eventuali animali d’affezione al seguito dovranno custodire gli stessi con guinzaglio fisso non regolabile (lunghezza massima 150 cm).

Dalle 10.00 alle 14.00 i veicoli provenienti da Via Petrarca e diretti verso sud in corrispondenza dell’intersezione con via Antonello da Serravalle saranno deviati verso Piazza Pieve di Bigonzo, quelli provenienti da via Dante e diretti verso Serravalle in corrispondenza dell’intersezione con via Vittorio Emanuele II saranno deviati in quest’ultima arteria (i residenti in via Virgilio potranno proseguire in via Brandolini/Fogazzaro).

Dalle 10.00 alle 14.00 l’attraversamento pedonale presente in Via Vittorio Emanuele II posto all’uscita/ingresso del percorso ciclopedonale sarà presidiato dal personale di Polizia Stradale, che al bisogno sospenderà la circolazione in via Vittorio Emanuele II agevolando il passaggio dei partecipanti alle gare.

Un’infografica abbinata all’ordinanza, reperibile sul sito del Comune, segnala la possibilità di code di veicoli domenica mattina in via Virgilio e via Vittorio Emanuele II.

Cappella Maggiore

A Cappella Maggiore domenica 17 marzo dalle 9.00 alle 12.35, per lo svolgersi della manifestazione podistica “9° Maratonina della Vittoria”, le seguenti vie saranno soggette a chiusura durante il passaggio della gara e riaperte a “fine corsa”: Via Anzano, Via Livel, Via Roma, Via Crovera, Via Brescacin, Via Della Paglia, Via Mattarella, Via Prà d’Argent, Via Callalta e Via dei Roveri.

Questi i tratti e orari di chiusura che sono da considerarsi indicativi in base allo svolgersi della manifestazione: dalle 9:30 fino alle 10:00 Tratto Rotonda Ospedale – Bivio Cansiglio, dalle 9:35 alle 10:15 Via Anzano – S.Apollonia, dalle 9:40 alle 10:30 Via Livel, dalle 9:45 alle 11:30 Cappella Maggiore Piazza – Mattarella – Pagoda – via Livel (tra le due rotatorie), dalle 9:45 alle 10:55 Tratto Borgo Villa – Incr. Mattonà, dalle 9:55 alle 11:25 Tratto Incr. Mattonà – Sarmede – Cappella Maggiore e dalle 10:05 alle 11:50 Tratto B.go Pianche – Campagnole.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Related Posts