Riceviamo e pubblichiamo da Ettore e Roberto Bottoli di Lane Bottoli Srl, storico lanificio vittoriese:
“Ci ha lasciato il maestro dell’eleganza e dello stile. Giorgio Armani non è stato solo un cliente, ma un faro per il nostro lavoro e per la moda italiana.
La nostra collaborazione con Giorgio Armani è di lunghissima data (più di 30 anni!) considerando le stagioni di inverno ed estate più di 60 delle nostre collezioni sono passate sotto il suo occhio attento e le sue mani esperte.
Armani veniva dal mondo dei tessuti e questo lo ha fatto diventare il più grande.
Era unico per il rispetto per la materia prima e la massima conoscenza dell’importanza di questa per ottenere capi dall’aplomb inimitabile.
Lavorare per le collezioni Armani è sempre stato nostro motivo d’orgoglio.
Per ben due volte nel corso degli anni ci aveva sorpreso facendoci contattare personalmente in azienda per congratularsi dei nostri tessuti.
La prima volta su un tessuto da cappotto tratto dall’archivio, di recente tutti si ricordano in azienda di quando fece chiamare per congratularsi per una nostra coperta; in questo caso si complimentava per il mix di colori che trovava particolarmente elegante.
Il pensare che il nostro prodotto fosse visionato ed apprezzato dal più grande esponente della raffinatezza e del buon gusto ci ha sempre incoraggiato a fare prodotti non solo vendibili ma anche belli.
Un esempio di imprenditore e di uomo che ha trainato tutto il Made in Italy e, senza eccessi, mantenuto l’immagine di un’eleganza senza tempo e parimenti innovativa”.


(Autrice: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Lane Bottoli)
(Articolo di proprietà di Qdpnews.it)
#Qdpnews.it riproduzione riservata