Un incontro pubblico di presentazione delle attività del GAL Alta Marca: nuovo bando in arrivo

La biblioteca civica ospiterà l’incontro pubblico di lunedì sera

L’amministrazione comunale di Vittorio Veneto invita i cittadini a partecipare all’incontro pubblico di presentazione delle attività e risultati del GAL Alta Marca, che si svolgerà lunedì 28 luglio alle ore 20.30 nella Sala Convegni della Biblioteca civica di Vittorio Veneto in piazza Giovanni Paolo I, 73.

Durante la serata, ci sarà un approfondimento specifico sulla nuova edizione del Bando ISL02 “Avvio attività extra agricole”, la cui pubblicazione ufficiale è prevista indicativamente per fine agosto. Durante l’appuntamento, verrà fornito inoltre un approfondimento sulle modalità di utilizzo degli applicativi AVEPA e sugli aspetti tecnici legati alla presentazione delle domande.

L’intervento ISL02 offre un contributo a fondo perduto di 12 mila euro a sostegno dell’avvio di nuove imprese nei territori rurali, ovvero con sede nell’area GAL. L’obiettivo è favorire lo sviluppo locale, contrastare lo spopolamento e incentivare la micro imprenditoria giovanile.

Il bando, giunto alla seconda edizione, si rivolge alle imprese create da meno di 6 mesi o alle persone fisiche con idea di impresa: prevede un premio insediamento di 12 mila euro a forfait per l’avvio di attività di diverso tipo, esclusi gli ambiti agricoli e turistici.

Nel Comune di Vittorio Veneto, con l’edizione 2024 del medesimo bando, sono state sostenute complessivamente 12 nuove imprese. Tra queste si segnalano la ditta individuale “Ventitrecinque di Enrico Rivasi”, che ha avviato un e-commerce per la vendita di prodotti naturali a base di oli essenziali per la cura della persona, l’impresa edile di Sciannimanico Berardino, la nuova “Cartoleria La Bohème di Propedo Chiara”, che ha riaperto una storica cartoleria cittadina, e l’attività di De Luca Federica, che ha aperto un’edicola con annessa rivendita di generi alimentari. Si aggiungono l’attività di commercio di biciclette e accessori avviata da De Bin Christian, con particolare attenzione al settore e-bike, la ditta Impianti Elettrici Pagotto di Pagotto Francesco, specializzata nell’installazione di impianti elettrici, e il bar aperto da Perin Edy. Tutte queste imprese hanno già avviato la propria attività e ricevuto il relativo contributo di avvio.

Complessivamente, la scorsa edizione del bando ha visto il finanziamento di 58 domande, a fronte di 75 pervenute.

Giuseppe Carlet, presidente del GAL Alta Marca, commenta: “Siamo molto orgogliosi di poter presentare nuovamente questo bando, di cui teniamo a sottolineare il carattere innovativo che vede un premio insediamento per le attività nascenti o neonate: la semplificazione burocratica e la disponibilità immediata del contributo da 12 mila euro sono elementi che siamo certi potranno attirare una nuova imprenditoria giovanile nelle aree di competenza del GAL”.

Così la sindaca Mirella Balliana: “Essere parte di un GAL significa fare sistema tra pubblico e privato, per intercettare importanti opportunità di crescita per le aziende del territorio: invitiamo in particolare i giovani che vorrebbero avviare un’attività a partecipare a questa serata, durante la quale potranno conoscere da vicino l’importanza di fare rete a livello locale e istituzionale”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts