Anche il consigliere comunale Barbara De Nardi ex assessore al Centenario, a Firenze con il sindaco Antonio Miatto e i rappresentanti vittoriesi delle associazioni d’Arma (nella foto con il Comandante delle Forze Operative Nord, generale di C.A. Amedeo Sperotto), alla caserma Predieri di Firenze dove c’è stata la cerimonia per la ridenominazione della Divisione Friuli in Divisione Vittorio Veneto.
Una festa che ha accomunato la passata e la presente amministrazione: poiché non è un segreto che per raggiungere questo obiettivo l’ex assessore ha iniziato a lavorare ai fianchi i vertici dell’Esercito e della Difesa già da un anno, mentre si preparavano le numerose iniziative effettuate per il centenario.
“E’ una delle più grandi soddisfazioni della mia vita: vedere di nuovo il nome della nostra Città tra quelli delle unità dell’Esercito Italiano – afferma l’ex assessore -. E questo grazie alla volontà del Generale Farina, che sempre si è dimostrato, dall’insediamento come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, particolarmente attento alla storia della Città di Vittorio Veneto e al suo ruolo. E’ un nuovo e più vivo segno del legame eterno che unisce la nostra Città e l’Esercito per rafforzarne il nome in Italia e all’estero. Questa nuova denominazione sarà, di nuovo, occasione per esprimere il nostro incondizionato amore e rispetto per il nostro Paese: un’Italia unita e forte, che non lascia indietro nessuno”.
Il cambio è stato comunque un evento straordinario, e lo ha sottolineato anche il sindaco Antonio Miatto nel suo saluto: infatti non è mai esistita una Divisione Vittorio Veneto, ma “solo” una Brigata, disciolta nel 1991. Miatto ha ribadito che “La data di oggi resterà nella memoria della nostra città, già sede fino al 2013 del Comando del 1° Fod Comando Forze di Difesa e, prima ancora, del glorioso 5° Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano. Siamo onorati di essere partecipi di questa cerimonia che ci coinvolge in modo tanto profondo. Lo affermo da cittadino di Vittorio Veneto prima che da Sindaco. Ringrazio di cuore i vertici del Ministero della Difesa per aver voluto onorarci assegnando ad una grande unità dell’Esercito it. il nome del luogo che richiama in tutti gli italiani la memoria della fine della Grande Guerra.
Questa cerimonia fissa in modo indelebile il connubio di Vittorio Veneto con l’Esercito Italiano e non posso dimenticare quanto sei anni fa, nella seconda metà del 2013, la città soffrì la partenza definitiva del Comando del 1°Fod. Oggi, permettetemi di dire, che noi Vittoriesi veniamo ripagati con un grande ed inaspettato risarcimento”.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it)
#Qdpnews.it