Vittorio Veneto, tutto pronto per il sottopasso di via Cal Larga e la bretellina: un milione di euro di lavori

Il Comune ha concluso i lavori di quello che sarà il cantiere per l’inserimento e la realizzazione del tombotto che passerà sotto i binari e che consentirà la chiusura del passaggio a livello di via Cal Larga (salvando con questo dalla chiusura del passaggio a livello di via Martel). Dopo poco più di un mese di lavoro nella zona industriale ora la soletta è stata piazzata, e consentirà quando l’intervento sarà avviato di inserire il tombotto del sottopasso senza interrompere il flusso sui binari, poichè sono già stati inseriti, anzi iniettati del “pali” di sostegno in cemento.

“Un lavoro da oltre 460 mila euro, ma ricordiamo che tutto dovrà essere pronto entro il 2023 – assicura l’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Fasan – con un impegno complessivo di poco più di un milione di euro che comprende anche la realizzazione della “bretellina” da via Deganutti a via Cal Larga. Interventi che hanno anche il contributo determinante di Rfi che ci consentirà praticamente di aver modificato questa viabilità, salvando via Martel praticamente a costo zero, anche grazie al finanziamento della Savno che ha redatto il progetto e che beneficerà concretamente dell’intervento quando non ci sarano più le sbarre”.

Nel contempo proseguono su altri fronti la ricerca di fondi per arrivare a completare anche tutta la nuova circonvallazione dalla rotatoria sul Menarè all’imbocco di via del Carso con la realizzazione delle rotatorie nuove su via Pinto, all’imbocco con via De Nadai e ovviamente in quello con via del Carso, punto ancora controverso e oggetto di discussioni con Anas: “Un progetto ambizioso – spiega Fasan -, ma che vogliamo portare a casa: una nuova circonvallazione, scorrevole che si innesti con l’uscita del traforo. Presto ci saranno novità in tal senso”.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Vittorio Veneto).
#Qdpnews.it

Related Posts