“Passerò presto dai Carabinieri, ho già sentito il comandante. E formalizzerò una denuncia per procurato allarme“.
Non lascerà correre il sindaco di Volpago del Montello, Paolo Guizzo, quanto accaduto ieri sera, sabato, quando una foto fake, realizzata da ignoti con l’intelligenza artificiale, è diventata subito virale su social e gruppi whatsapp, facendo appunto scattare un allarme del tutto ingiustificato.
L’immagine ritraeva infatti Villa Spineda Gasparini Loredan, villa veneta simbolo di Venegazzù, avvolta dalle fiamme, con tanto di camionette e autobotti dei Vigili del fuoco per spegnere l’inesistente rogo.


Un colpo al cuore per tanti cittadini del Montebellunese, che a partire dalle 19 di ieri sera hanno iniziato a visualizzare la foto fasulla su vari canali. Ad essere subito “incandescente“, per davvero, a fronte del possibile disastro paventato nell’immagine, il cellulare del sindaco Guizzo che, subissato di telefonate, è stato costretto a inviare sul posto anche la Protezione civile, per verificare quanto stesse eventualmente accadendo.
Nulla, ovviamente. Nessun incendio, nessun allarme. Tutto finto tranne la mobilitazione provocata da un gesto probabilmente (si spera, almeno!) goliardico. Uno scherzo forse sfuggito di mano anche al suo autore, viste le conseguenze.
“Un atto davvero di cattivo gusto, che non lasceremo correre – sottolinea proprio il primo cittadino -. E’ mia intenzione risalire all’identità dell’autore o degli autori di questo gesto così stupido. Intanto nelle prossime ore formalizzerò una denuncia ai Carabinieri per procurato allarme”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Qdpnews.it e Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








