A tre giorni dalla conclusione della 28esima Conferenza Internazionale sul Clima (COP28), questo pomeriggio, le acque di diversi fiumi italiani sono state tinte di verde.
Extinction Rebellion è tornata oggi in azione in diverse città italiane “per denunciare il fallimento della leadership mondiale nell’affrontare la crisi climatica e la sesta estinzione di massa”.
A Torino e a Milano, una casa “affondata” è comparsa nelle acque verdi del Po e dei Navigli, mentre a Venezia alcune persone si sono appese con imbraghi al ponte di Rialto, sopra le acque verdi del Canal Grande. A Bologna alcuni canotti sono stati rilasciati nel famoso canale del Reno che passa in centro città, noto come “la piccola Venezia”. A Roma, l’isola Tiberina è stata circondata dalle acque verdi del Tevere.
“Il colorante usato” – rassicurano gli organizzatori – è semplice fluoresceina”.
Ferma condanna del presidente regionale Luca Zaia: “Rinnovo una decisa condanna per l’azione intrapresa poco fa da alcuni attivisti per il clima che hanno preso di mira, nuovamente, anche la nostra bellissima città, gettando nel Canal Grande di Venezia una sostanza colorante che ha tinto di verde l’acqua. A soli due giorni dall’imbrattamento con del fango della Basilica di San Marco, uno dei simboli architettonici e religiosi del nostro territorio, il diritto di prendere posizione contro i cambiamenti climatici assume una connotazione negativa, andando a deturpare, il nostro patrimonio naturale e culturale. Non sono queste le forme per esprime la propria preoccupazione e attenzione per il cambiamento climatico: gli effetti pratici di queste azioni obbligano invece ad interventi di ripristino che, per assurdo, provocano proprio inquinamento. Chiedo quindi a questi ragazzi, per i quali è giusto che le istituzioni offrano la disponibilità all’ascolto, di voler manifestare in ben altri modi le proprie idee”.
#Qdpnews.it
Related Posts
Colle Umberto, Le Grand Marché: porte aperte a Villa Verecondi Scortecci
Porte aperte oggi e domani (in orario 10-20) a Villa Verecondi Scortecci, situata in via Papa Giovanni XXIII 6,…
sabato, 18 Ottobre 2025
“Donare il sangue: un gesto che unisce”. Martedì serata informativa a Pieve di Soligo
“Donare il sangue: un gesto che unisce”: è il titolo della serata informativa organizzata dall’Avis comunale di Refrontolo…
sabato, 18 Ottobre 2025
“Martedì in Villa” celebra la 20ª edizione con Giuliana Sgrena a Villa Onigo
Prosegue con un appuntamento di grande rilievo la rassegna “Martedì in Villa”, giunta quest’anno alla 20ª edizione. Martedì 21 ottobre 2025,…
sabato, 18 Ottobre 2025
Torneo “Nelle Terre di San Marco”: i risultati della Scherma Vittorio Veneto
Risultati soddisfacenti per la Scherma Vittorio Veneto al Torneo “Nelle Terre di San Marco”. Nella categoria Spada Maschietti, Leandro Rapone ha vinto la…
venerdì, 17 Ottobre 2025