“Fermiamo la strage sulle strade!”. E’ questo il titolo della serata, organizzata dal Comune di Resana, che si terrà giovedì 13 novembre, alle ore 20.45, al Centro Culturale di via Castellana. L’incontro, promosso dal Comune con il patrocinio della Provincia di Treviso e del Tavolo sulla Sicurezza Stradale, e con la collaborazione della Polizia Stradale di Treviso e dell’A.C.A.T. Nordest (associazione Club Alcologici Territoriali), prevede un intervento della Polizia Stradale che tratterà il tema della sicurezza sulle strade e un intervento di un operatore ACAT che spiegherà i rischi collegati all’abuso dell’alcol, in particolare per chi utilizza un mezzo a motore.
“Continuiamo in questa battaglia che abbiamo intrapreso da qualche anno – ha commentato il sindaco Stefano Bosa nel presentare l’incontro – Gli incidenti che hanno visto perdere la vita tanti giovani ci hanno colpito tutti e non possiamo rimanere indifferenti, dobbiamo agire per continuare a diffondere una cultura basata sulla sicurezza stradale ecco perché abbiamo chiesto aiuto alla Polizia Stradale perché possa aiutarci a comprendere quando importante sia il tema della sicurezza”.
L’incontro rientra nella campagna di “sicurezza stradale” che sta portando avanti anche il Comune di Resana e che da diversi mesi ha visto anche l’esposizione di uno scooter incidentato proprio di fronte all’ingresso delle scuole medie, un forte segnale di avvertimento per i giovani che vanno a scuola e che sono nell’età in cui scelgono magari di farsi il patentino per la moto.
“Dobbiamo dare precedenza alla vita – ha concluso il sindaco – e lo dobbiamo fare rispettando i limiti di velocità che ci vengono imposti per la nostra e l’altrui incolumità! Dobbiamo capire che la vita è una sola e va rispettata!”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata






