Sabato 4 ottobre 2025, alle 16.00, l’Orto Giardino di NaturaSì a San Vendemiano diventerà teatro di un incontro tra musica, natura e convivialità.
L’invito arriva dal Comune, che insieme alla Piccola Orchestra Veneta in collaborazione con la Scuola di Musica “A. Coletti” ha pensato a un concerto capace di unire la bellezza della musica barocca con l’atmosfera raccolta di un giardino d’autunno. Non un semplice spettacolo, ma un’esperienza immersiva, guidata dal Maestro Giancarlo Nadai e raccontata con parole e suggestioni da Elisa Nadai.
Sul palco naturale dell’Orto Giardino NaturaSì di San Vendemiano, tra piante e sentieri, i solisti protagonisti saranno: Iara Ferrari, soprano, Andrea Bet, violino, Fabrizio Nasetti, tromba e il giovanissimo Lorenzo Stevanato, flauto.
Un dialogo musicale che abbraccerà il pubblico, trasportandolo tra le melodie del barocco europeo da Händel a Vivaldi, da Kist a Pachelbel fino a Fiocco.
Un appuntamento che non è solo un concerto, ma un invito a rallentare, ad ascoltare la natura insieme alla musica, e a vivere l’autunno con uno sguardo diverso.
Al termine del concerto ci sarà spazio per un momento conviviale: un bio aperitivo che permetterà di continuare a condividere emozioni e sapori in un contesto informale e accogliente.
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Piccola Orchestra Veneta)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata