Martedì in Villa, il 22 aprile “un viaggio tra i boschi che cambiano”

Un’immagine dell'”eredità” della tempesta Vaia sulle nostre montagne

Nel contesto della fortunata rassegna culturale “I Martedì in Villa”, martedì 22 aprile alle ore 20.45, a Villa Onigo di Trevignano, proseguono gli incontri speciali con il Premio Gambrinus Mazzotti. “Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano” è il titolo dell’incontro di domani con Pietro Lacasella, antropologo e scrittore-blogger interessato ai contesti alpini.

A seguito della tempesta Vaia di fine 2018, una minaccia incombe sulle foreste del Nord-Est. Si tratta del bostrico tipografo, un coleottero che attacca la specie più diffusa e importante dei boschi alpini: l’abete rosso. L’insetto si è diffuso a macchia d’olio dopo il tremendo stress di quella notte, ma anche grazie all’inesorabile incedere del riscaldamento globale. Come ogni crisi, anche questa può nascondere opportunità. Ci obbliga ad aprire gli occhi sulle conseguenze della crisi climatica, ci costringe a riflettere sul destino delle nostre montagne.

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts