Risultato economico raggiunto! Grazie all’evento organizzato a inizio mese al PalaAsolo, ovvero l’amichevole benefica tra Virtus Bologna e Scaligera Basket Verona, sono stati raccolti in totale 6.617,70 euro.
Il ricavato della vendita dei biglietti della partita, prima uscita stagionale dei Campioni d’Italia, è andato infatti in beneficenza al progetto “Dignity No Profit People“, che sostiene l’alfabetizzazione dei bambini, i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a Matambo, in Mozambico, dove si sta costruendo un campo di basket per i bambini e i giovani del villaggio per promuovere, attraverso sport e giochi, percorsi di crescita, inclusione ed educazione per tutti.
Questi i singoli contributi che hanno permesso di arrivare alla cifra finale:
- Donazione vendita biglietti: 4.800 euro
- Erogazioni liberali partecipanti: 700 euro
- Donazione Food “Le Papere”: 400 euro
- Cassetta donazioni e shop Dignity/Allyhoop: 717,70 euro
L’importo, sommato a un fondo iniziale già raccolto, pari a 3.400 euro consente ora di completare il campo (maglia metallica, impermeabilizzazione, massetto, pavimentazione, finiture e linee), delimitarlo su uno dei due lati corti e parzialmente, fino alla metà campo, con una rete di sicurezza e protezione, necessaria per il dislivello del terreno, avviare, una volta conclusa la struttura, il primo corso per allenatori/educatori sportivi comunitari.
La somma ricevuta è stata già inviata all’associazione mozambicana “Dignity Moçambique” e il presidente Manuel Borges Abelho sta già provvedendo all’acquisto dei materiali. Il corso per allenatori sarà organizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Provinciale di Basket di Tete, affiliata alla Federazione Mozambicana.
“Siamo stati felici di realizzare, ieri, ad opera dell’artista locale Modesto Tundumula, il logo della Virtus al campo”, hanno concluso soddisfatti gli organizzatori.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Asolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata