Turismo a Pederobba, proseguono le visite guidate: nuovo appuntamento a Onigo

L’assessorato al Turismo del Comune di Pederobba, guidato dal consigliere Cristina Fornasiero, ha annunciato un nuovo appuntamento del progetto turistico che ha già riscosso un successo straordinario.

Da marzo a giugno, infatti, il professor Giancarlo Cunial, grazie alla sua straordinaria competenza e passione, ha saputo svelare i dettagli più affascinanti della figura di Canova e del nostro patrimonio.

Le numerose visite alla Gipsoteca e i tour dedicati al Tempio di Canova, al Collegio Canova e agli Antichi Casoni degli Scalpellini hanno visto un’ampia partecipazione, lasciando un entusiasmo contagioso tra i partecipanti.

Ancora una volta, a guidare i visitatori in un nuovo viaggio nella storia e nell’arte locale sarà proprio il professor Cunial, straordinario e appassionato storico locale.

E’ infatti ora in programma un’uscita inedita, lontana dai sentieri più battuti, per riscoprire un’altra perla del territorio. “Antichi Santi di Onigo: Giovanni Battista, Elena e Zenone tra storia, devozione e paesaggio”

L’appuntamento con la visita guidata è programmata per sabato 20 settembre, alle ore 15.00, il con ritrovo presso il piazzale del Municipio

Si tratta di un percorso originale e suggestivo, alla riscoperta di testimonianze storiche e religiose immerse in uno dei paesaggi più affascinanti della destra Piave.

L’itinerario toccherà i seguenti luoghi:

  • L’Eremo di Sant’Elena
  • La Mura Bastia
  • La Statua di San Zenone
  • La Chiesetta di San Giovanni Battista
  • Il restaurato Affresco proveniente dalla Chiesa di San Martino

Un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e spirituale locale, in un contesto paesaggistico di rara bellezza.

Per le iscrizioni, si invitano gli interessati a consultare il sito Comune.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts