Consiglio comunale “denso” quello in programma domani mercoledì 28 maggio alle ore 19 a Conegliano.
Otto i punti di discussione, a partire dall’interpellanza dei consiglieri di maggioranza Dino Parrano e Claudio Lorenzet (Chies sindaco. Avanti tutta) circa le iniziative di aiuto e sostegno che il Comune intende mettere in campo a sostegno delle donne fragili e delle possibili vittime di violenza domestica.
Il gruppo di minoranza “Libertà civica e popolare. Conegliano al centro” ne ha presentata una per chiedere chiarimenti in merito alla situazione critica denunciata dai residenti di via Michele Giunti.
Gli stessi consiglieri, con un’altra interpellanza, chiedono anche quale sia lo stato di avanzamento del percorso partecipativo per l’ex area Zanussi.
Francesca Di Gaspero, capogruppo di Noi democratici, ha presentato un testo di interpellanza per chiedere informazioni circa il trasferimento del polo professionale Is Galilei al Polo tecnico di via Galilei, mentre in un altro testo si è occupata del tema dell’elezione dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità.
Non mancherà la discussione per l’approvazione delle note di variazione al Documento unico di programmazione (Dup) – programmazione 2025/2027 e per la variazione di assestamento generale al Bilancio di previsione 2025/2027.
In chiusura di consiglio, sarà affrontata la mozione presentata dai consiglieri Di Gaspero e Giovanni Maccarrone (Noi Democratici), assieme ad Alessandro Bortoluzzi (gruppo misto), per l’introduzione della cittadinanza onoraria del Comune di Conegliano ai minori stranieri residenti in città che abbiano completato un ciclo di studi e altre azioni per implementare l’integrazione della comunità.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata