Trump: “La guerra finirà”. Zelensky: “Pronti al trilaterale con Putin”. Che dice “sì” all’incontro

Donald Trump, presidente degli USA

“Se tutto oggi funziona, avremo un trilaterale e ci sono buone possibilità di porre fine alla guerra. La guerra finirà, non so quando, ma finirà“: sono queste le parole rassicuranti pronunciate ieri dal presidente americano Donald Trump alla stampa, durante l’incontro ufficiale a Washington con il leader ucraino Volodymir Zelensky.

Un incontro sicuramente dai toni più distesi e dall’epilogo differente dal precedente avvenuto tra i due leader a febbraio, conclusosi con un acceso scontro verbale.

Da parte sua, Zelensky ha affermato la propria disponibilità a partecipare al tavolo di confronto con Vladimir Putin, dopo aver definito positivo l’incontro avvenuto con lo stesso Trump. “Abbiamo bisogno di mettere fine a questa guerra, con l’aiuto dell’Europa e degli Stati Uniti – ha affermato a Washington -. Siamo pronti per il trilaterale con Putin”.

Trump, che nei giorni scorsi è stato al centro di un vertice con lo stesso Putin in Alaska, ha chiarito che tutto sta avvenendo senza che ci sia ancora stato “un cessate il fuoco”, ritenuto necessario dal presidente francese Emmanuel Macron e dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, come hanno sottolineato al tavolo dei leader europei. Tavolo interrotto da una telefonata tra Trump e Putin, che sarebbe durata all’incirca quaranta minuti.

Nel frattempo, anche la first lady Melania Trump si è mobilitata, mettendo sul piatto della discussione il tema dei bimbi ucraini portati in Russia: Melania ha infatti scritto una lettera a Putin, esprimendo la volontà che vengano fatti rientrare in patria.

Per questo motivo, Zelensky ha ringraziato la first lady per aver portato questo tema al centro dell’attenzione.

Pare, quindi che, a livello internazionale, almeno per la questione del conflitto ucraino-russo in corso da circa tre anni e mezzo, ci sia un clima favorevole, con un Occidente compatto, un presidente americano determinato a porre fine al conflitto e impegnato a far incontrare i due “contendenti”.

Tutti passaggi che stanno tenendo alta l’attenzione del mondo. Per quanto riguarda questo trilaterale, come annunciato dallo stesso Trump, serviranno almeno 15 giorni prima che possa avvenire.

Intanto, si inizia già a parlare di cessioni di territori, in cambio di garanzie di sicurezza, ma sono ancora molti gli argomenti che necessitano di chiarezza.

Questa mattina le agenzie di stampa hanno intanto diffuso la notizia che Putin ha affermato di essere pronto per un incontro con Zelensky, che si svolgerà in una località ancora tutta da definire. 

Come aveva già avuto modo di spiegare Trump, se l’incontro tra i due leader contrapposti sarà positivo, il tavolo si allargherà in un trilaterale con lo stesso presidente americano.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts