Dopo i Mondiali di Gravel e le tre edizioni del Cycling Stars Criterium con l’arrivo nella Marca di Grandissimi campioni (Del Toro, Milan e Tiberi solo per citarne alcuni), la Città di Pieve di Soligo sogna in grande. In paese, infatti, si rincorrono con insistenza le voci di un possibile arrivo di tappa del Giro d’Italia 2026.
Rumors sempre più concreti, alimentati anche da alcuni siti specializzati di ciclismo, che hanno pubblicato una cartina parziale del percorso del prossimo anno mostrando chiaramente Pieve di Soligo come città di (conclusione di una) tappa.
Indiscrezioni che sembrano trovare conferma anche nelle parole del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, il pievigino Alberto Villanova, che commenta con entusiasmo la possibilità: “L’arrivo di una tappa del Giro d’Italia a Pieve di Soligo sarebbe un riconoscimento straordinario per tutto il nostro territorio. Nel contesto del panorama delle Colline, Patrimonio UNESCO, questo sport trova il suo habitat naturale – commenta Villanova -. Per tifo, offerta turistica e paesaggio, queste sono le Fiandre d’Italia. Senza contare che la collaborazione tra i Comuni della nostra area, le strutture ricettive e ristorative, gli enti e le associazioni rappresentano un contesto amministrativo e gestionale senza paragoni per poter accogliere la carovana rosa. Facciamo tutti il tifo affinché questo sogno diventi presto realtà”.
Negli ultimi anni, Pieve di Soligo si è affermata come una delle capitali sportive delle Colline del Prosecco, capace di unire passione e promozione territoriale. Dopo il successo del Mondiale Gravel e le tre edizioni del Criterium, la città ha dimostrato di poter ospitare grandi eventi ciclistici con un’organizzazione impeccabile e un coinvolgimento diffuso della comunità locale.
Un eventuale arrivo di tappa del Giro d’Italia rappresenterebbe dunque la naturale evoluzione di questo percorso, consacrando Pieve di Soligo come punto di riferimento per lo sport e il turismo nelle colline UNESCO.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








