Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene alla Mostra del Cinema con Donnavventura

Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene ha presentato la proiezione speciale “Donnavventura. Il Veneto nel Cuore”. Un evento che ha raccontato le meraviglie del Veneto attraverso lo sguardo delle giovani reporter di viaggio, con focus sulle Colline Patrimonio UNESCO, simbolo di bellezza, comunità e rinascita.

Marina Montedoro

Grande partecipazione e interesse per la proiezione speciale “Donnavventura. Il Veneto nel Cuore”, ospitata ieri presso l’Hotel Excelsior al Lido in occasione dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’evento, promossodall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ha raccontato le meraviglie del Veneto attraverso lo sguardo fresco e autentico delle giovani reporter di Donnavventura, storico format televisivo che da oltre trent’anni porta il pubblico alla scoperta di paesaggi e culture nel mondo.

A salutare i presenti, l’Assessore regionale Manuela Lanzarin, insieme a Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che ha dichiarato: Siamo orgogliosi che le nostre Colline siano state protagoniste di questa nuova avventura. Donnavventura ha saputo cogliere e raccontare non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche il suo valore identitario e comunitario. In oltre 37 anni di storia, con più di 250.000 candidate registrate e 150.000 ragazze attive sul sito ufficiale, 500 protagoniste hanno viaggiato nei panni di Donnavventura attraverso 120 Paesi in tutti i continenti, dando vita a oltre 300 puntate televisive. Questi numeri dimostrano la forza e l’autenticità di un progetto che ha fatto sognare generazioni di spettatori. È un’occasione straordinaria per mostrare al mondo come la nostra terra sia capace di coniugare tradizione e innovazione, radici e futuro”.

Il pubblico in sala

La proiezione ha offerto un percorso emozionale dalle Dolomiti a Venezia, fino alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tutti Siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Le protagoniste – Annabruna, Camilla, Laura, Angelica – hanno condiviso le esperienze vissute tra natura, sport ed enogastronomia: dal Muro di Ca’ del Poggio al Castello di Conegliano, dal Cammino delle Colline UNESCO alle esperienze in Vespa, canoa e a cavallo, fino alle eccellenze locali come lo spiedo a Pieve di Soligo e il Tiramisù di Castelbrando.

Maurizio Rossi e Marina Montedoro

Il creatore di Donnavventura Maurizio Rossi ha sottolineato: “Donnavventura è un progetto che vive grazie all’entusiasmo delle ragazze e alla forza dei territori che incontriamo. Raccontare il Veneto e le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene alla Mostra del Cinema di Venezia significa portare su un palcoscenico internazionale non solo luoghi di straordinaria bellezza, ma anche esperienze autentiche, fatte di persone, cultura e tradizioni. È questo che rende Donnavventura unico”.

La serata si è conclusa con la presentazione del video dedicato al Leone Alato di Martalar, opera inaugurata lo scorso agosto a Tarzo. Realizzata con il legno della tempesta Vaia e con i tralci delle viti delle Colline, l’opera è già divenuta un simbolo di rinascita e identità. Sta attirando numerosi visitatori e contribuisce a valorizzare il patrimonio e le sue tradizioni, unendo il valore simbolico alla forza espressiva della land art.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata