Con le ultime ondate di Maltempo che hanno colpito la Marca alcuni danni si sono verificati anche nel Comune di Vazzola. Siepi e alberi caduti hanno causato disagi e danni alla popolazione rischiando anche di ferire, ad esempio, una donna al volante della propria auto che è stata “schiacciata” da una siepe abbattuta dal Vento.
E così il Comune di Vazzola si trova a fare i conti con situazioni che mettono a rischio la sicurezza pubblica. A segnalare questo problema il sindaco Alessandro Brait, che lancia un accorato appello ai cittadini affinché collaborino con l’amministrazione nella prevenzione di situazioni pericolose legate alla scarsa manutenzione di aree private.
“A ogni evento temporalesco – spiega il primo cittadino – ci troviamo, purtroppo, a dover intervenire per situazioni che mettono a rischio l’incolumità pubblica: alberi che cadono sulla carreggiata, edifici fatiscenti che cedono, siepi e piante non curate che invadono la sede stradale”. Solo nel 2025, a Vazzola si sono già registrati tre episodi critici, che avrebbero potuto avere conseguenze gravi.
Per questo motivo il sindaco invita la popolazione a prestare maggiore attenzione alla manutenzione di alberi, siepi e fabbricati in stato di abbandono, soprattutto se situati lungo le strade o nelle loro immediate vicinanze. “Ci piacerebbe evitare di dover arrivare a emettere ordinanze – aggiunge Brait – ma se la situazione non cambia, saremo costretti a intervenire anche in questo modo. Confidiamo però nel senso civico dei cittadini, affinché ciascuno faccia la propria parte per garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti”.
Un messaggio chiaro, quello del sindaco, che richiama all’assunzione di responsabilità individuale come primo strumento di prevenzione. Un gesto di civiltà che può fare la differenza, soprattutto in un contesto climatico sempre più imprevedibile.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata