Fine della speranza: trovato morto il 60enne disperso da venerdì

Aggiornamento ore 14.20: È stato purtroppo ritrovato senza vita Ugo Fattore, l’escursionista sessantenne disperso da venerdì in Val Pramper. Dalle informazioni dei familiari e dalle geolicalizzazioni del cellulare, l’uomo doveva trovarsi molto probabilmente nell’area di Forcella Moschesin, che aveva indicato come sua meta.

Da questa mattina alle 6.30 le ricerche si sono concentrate nella zona e, attorno alle 12.50, durante un sorvolo l’elicottero dei Vigili del fuoco ha individuato il corpo dell’uomo precipitato sul Castello di Moschesin. Recuperata, la salma è stata portata alla piazzola di Forno di Zoldo per essere affidata al carro funebre.

Dalle prime informazioni, l’uomo stava percorrendo una traccia per raggiungere una cengia ed è scivolato ruzzolando tra le rocce, forse a causa dell’improvviso accorciamento di uno dei bastoncini, ritrovato più corto, che gli ha fatto perdere l’equilibrio.

Alla ricerca oggi hanno preso parte una cinquantina di persone tra Soccorso alpino della II Delegazione Dolomiti Bellunesi e della Guardia di finanza, Vigili del fuoco e Carabinieri forestali. 


A partire dalle 6.30 di questa mattina, domenica, una cinquantina di persone si è ritrovata a Pian della Fopa, al campo base delle ricerche in corso in Val Pramper, dove da venerdì è disperso Ugo Fattore, il 60enne di Venezia, non rientrato da un’escursione.

Nelle prime ore l’elicottero dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, ha effettuato un lungo sorvolo della zona indicata come meta dall’uomo ai familiari, Forcella Moschesin, Castello di Moschesin e l’area circostante, trasportando le squadre in quota in diversi punti.

Al momento anche l’elicottero dei Vigili del fuoco sta perlustrando la vasta area in cui si sono avuti riscontri dall’Imsi Catcher, l’apparecchio di rilevazione dei cellulari in dotazione alla Guardia di finanza.

Stanno partecipando alle ricerche il Soccorso alpino di Val di Zoldo e di altre Stazioni, il Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cortina e Auronzo, i Vigili del fuoco, i Carabinieri forestali. Presenti anche le unità cinofile.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Vigili del fuoco)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

 

Related Posts