Riceviamo e pubblichiamo da Alessia Villanova, a nome di un gruppo di neo mamme del territorio:
“Eravamo 15 ragazze, tutte con una pancia piena di sogni e un pizzico di timore, sedute una accanto all’altra durante il corso preparto. Ognuna con la propria storia, il proprio percorso, le proprie aspettative.
Ci siamo conosciute così, tra risate e domande curiose. Poi sono arrivati loro: i nostri piccoli e le nostre piccole.
E insieme alla gioia (e alla fatica) dei primi mesi da neomamme, è nata anche un’amicizia speciale. Un legame che va oltre i messaggi notturni su come calmare le coliche o i confronti sui primi sorrisi.


Abbiamo deciso di incontrarci ogni settimana per una passeggiata con i passeggini: un momento solo nostro, all’aria aperta, per respirare, chiacchierare e ricordarci che non siamo sole in questa meravigliosa avventura.
Non riusciamo sempre ad esserci tutte — tra impegni, ninnananne e giornate storte — ma ogni volta che ci ritroviamo è una piccola festa.


È bello vedere le nostre facce sorridenti, i saluti affettuosi e i complimenti di chi ci incontra per strada: “Che bel gruppo!”, “Che energia positiva!”. Ed è vero: insieme siamo una forza.
Ogni camminata è diversa: a volte ridiamo fino alle lacrime, altre ci sosteniamo nei momenti più difficili, proprio come facciamo nel nostro gruppo WhatsApp “Spingi che ti passa”.
Queste passeggiate sono diventate il nostro piccolo rituale di benessere: un tempo per noi, per i nostri bimbi, e per coltivare un’amicizia nata in un momento delicato e diventata un punto di forza nel quotidiano.


Perché la maternità non è solo notti insonni e pannolini: è anche rete, solidarietà e rinascita. E noi, le “ragazze del corso preparto”, ne siamo la prova vivente.
I nostri piccoli grandi protagonisti si chiamano Giulia, Nicolò, Beatrice, Liam, Anita, Filippo, Cesare Luigi, Giovanni, Rayén, Gioele, Alice, Christian, Cesare, Rachele e Noah.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Per concessione di Alessia Villanova)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata




