Halloween 2025, i nuovi dessert firmati da chef Alessandro Borghese: il lusso della semplicità anche a Venezia

Un matrimonio sospeso tra luce e ombre si sprigiona tra fiori notturni, candele tremolanti e ghirlande gotiche: Halloween 2025 firmato dallo chef Alessandro Borghese prende vita in My Goth Wedding e trasforma i suoi ristoranti AB – Il lusso della semplicità a Milano e Venezia in due scenografie thriller ispirate a “La Sposa Cadavere”, pellicola capolavoro di Tim Burton che quest’anno celebra il suo 20esimo anniversario.

I locali, infatti, si vestono di romanticismo oscuro per accogliere i commensali in un’atmosfera “da paura”, tra maschere spaventose e teschi vestiti da sposi.

Lo chef Borghese trasforma anche la tavola in un piccolo set cinematografico dove ogni ingrediente diventa protagonista di una favola gotica… tutta da gustare! Fantasmi, zombie e mostri non sapranno resistere alla dolcezza “da urlo!” dei due nuovi piatti speciali, che rendono omaggio alla notte delle streghe.

Nel menu degustazione dell’elegante ristorante a Ca’ Vendramin Calergi, sede anche del Casinò di Venezia, dal 29 ottobre al 2 novembre, fa capolino Pumpcake, l’irresistibile cake di zucca con crema di marroni, gelato alla fava di tonka, marmellata di agrumi speziata ed elicriso, che trasporta gli ospiti tra calli e gondole infestate sul Canal Grande.

Nel raffinato ristorante in viale Belisario 3, nel cuore di CityLife, invece, dal 24 ottobre al 2 novembre, scheletri e troll possono concludere il pasto con un vero e proprio brivido di piacere: The Smashing Pumpkins è la deliziosa bavarese al cioccolato bianco con inserto di cachi vaniglia, terriccio di frolla al cacao e funghi, servita con cremoso al cioccolato e carota con punte di mela golden, che saprà conquistare anche i palati più esigenti nei giorni di Halloween.

Nei due special inediti, ogni boccone richiama sfumature gotiche e profuma di amore eterno, per un Halloween che unisce poesia, romanticismo, arte e gusto, secondo l’estro creativo e la tecnica culinaria dello chef Borghese.

Con My Goth Wedding, dunque, lo chef Alessandro Borghese invita grandi e piccoli a varcare la soglia di un banchetto d’amore gotico e raffinato, dove ogni piatto diventa racconto, ogni luce illumina un’emozione e ogni dettaglio rende omaggio alla magia dell’autunno, riflettendo allo stesso tempo anche la personalità e la creatività dello chef più amato della televisione italiana.

I suoi ristoranti a Milano e Venezia, non a caso, ospitano tutte le sue più grandi passioni, dalla cucina alla musica e all’arte con mostre temporanee sempre nuove e originali, per garantire ai suoi ospiti un’esperienza multisensoriale e ad Halloween… irresistibilmente dark! Perché anche nel buio della notte più thriller dell’anno, la semplicità può essere un lusso e l’amore il suo incantesimo più dolce.

(Autore: Dplay)
(Foto: Ufficio stampa Alessandro Borghese)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts