Si avvicina la data del primo Porte aperte del Collegio vescovile Pio X, previsto per il fine settimana del 25 e 26 ottobre. Sabato 25, al Pio X, l’appuntamento è dedicato all’orientamento per le scuole superiori, alle 14.30 e alle 16.30, mentre nella sede di Maria Bambina, alle 15, a quello per l’infanzia e la scuola primaria. Domenica 26, invece, sarà la volta della primaria e dell’infanzia della sede di Borgo Cavour, con appuntamento alle 15. Per la scelta della secondaria di primo grado, invece, l’incontro è alle 14.30 e alle 16.30.
Tra le proposte educative che si potranno approfondire, anche quella dell’Istituto tecnico in Amministrazione, Finanza e Marketing, giunto quest’anno al quarto anno del percorso, che si conferma come una proposta formativa d’eccellenza, capace di coniugare rigore liceale e competenze economiche e imprenditoriali concrete.
Fin dalla sua attivazione, il percorso si distingue per un approccio dinamico, che lega teoria e pratica attraverso incontri con esperti del settore, professionisti, imprenditori e docenti universitari. Le numerose testimonianze aziendali in aula e la partecipazione a eventi di rilievo, come “Dialoghi d’Impresa” offrono agli alunni spunti reali di riflessione e orientamento.
Una delle peculiarità del corso è l’attenzione all’innovazione didattica: le attività pomeridiane di game-based learning e simulazione d’impresa coinvolgono gli studenti nella progettazione e gestione di aziende simulate, mentre dall’anno scolastico 2025-2026, il corso introduce anche un nuovo filone di sperimentazione sull’uso costruttivo dell’Intelligenza artificiale.
Un altro elemento distintivo è rappresentato dalle attività di dibattito guidato su temi di attualità.
Il percorso integra alcune ore di Scienze umane, per sviluppare abilità psicologiche utili al mondo economico. Grazie a imprese partner e a un Comitato tecnico scientifico, il corso offre agli studenti esperienze formative uniche e legate al territorio.
Per avere ulteriori informazioni sul percorso e, più in generale, su tutta l’offerta formativa del Collegio, che va dai piccolissimi di due anni alle scuole superiori, si può iscriversi agli incontri del Porte aperte sul sito porteapertepiox.it.
(Autore: Dplay)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata