Cortina d’Ampezzo si prepara ad accogliere una nuova icona dell’ospitalità di lusso: l’Hotel Bellevue entra a far parte della prestigiosa Emblems Collection di Accor. Il progetto, firmato in collaborazione con Invel Real Estate e Prodea Investments, segna il debutto del brand in Italia, con l’apertura prevista per la fine del 2026.
E’ la parabola dell’Hotel Bellevue di Cortina d’Ampezzo, la cui proprietà è stata rilevata ad agosto 2022 per 49 milioni di euro da Prodea Investments (75%) e Invel Real Estate (25%, tramite il fondo Eudora Fund LP),acquisendola da sei proprietari diversi. Dopo una profonda ristrutturazione, il cui valore era stato stimato in 25 milioni al momento dell’acquisizione, il nuovo albergo rinascerà con il marchio Emblems Collection di cui sarà la prima struttura ad aprire in Italia.
Situato nel cuore di Corso Italia, l’indirizzo più emblematico della “Regina delle Dolomiti”, il nuovo Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo, Emblems Collection sarà un omaggio all’eleganza alpina e al savoir-faire italiano. L’edificio, le cui origini risalgono alla fine del XIX secolo, sarà completamente rinnovato per offrire un’esperienza raffinata e immersiva, ispirata allo stile di un club alpino, ma con una sensibilità contemporanea.
“L’Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo incarna perfettamente l’essenza del marchio Emblems: un’ospitalità raffinata ed esclusiva, in cui lusso e intimità si fondono” ha commentato Maud Bailly, CEO di Sofitel Legend, Sofitel, MGallery e Emblems. “Nel cuore delle Dolomiti, questa nuova destinazione è per noi motivo di grande orgoglio”.
Un progetto di rilancio ambizioso e sostenibile
La ristrutturazione dell’hotel sarà curata dallo studio pconp, con interni firmati Tihany Design, ispirati al concept “Embrace Cortina”. Il risultato sarà un rifugio di montagna autentico e sofisticato, in cui materiali locali come pietra, legno e tessuti artigianali si fonderanno con dettagli di design su misura e richiami all’artigianato tradizionale veneto, tra cui i pregiati mosaici in Bianco Antico del Veneto.

“Vogliamo lasciare un’eredità duratura” ha affermato Marianna Papachristophorou, Partner e Head of Hospitality di Invel Real Estate. “Con Accor vogliamo guidare l’iconico Bellevue in una nuova era, riportandolo al centro dell’ospitalità alpina di alto livello, con una forte attenzione alla sostenibilità”.
Lusso, wellness e gastronomia d’alta quota
La nuova struttura offrirà 80 camere di lusso, tra cui 27 suite con vista panoramica sulle Dolomiti, e una spa di 500 mq, pensata come oasi di rigenerazione per il viaggiatore moderno, con piscine interne ed esterne, sale trattamenti e percorsi benessere ispirati alla natura alpina.
Non mancherà un’offerta gastronomica di alto livello, con la Bellevue Terrace, che si trasformerà seguendo le stagioni, e un ristorante principale destinato a diventare il cuore della socialità e dell’esperienza sensoriale dell’hotel.
Una nuova icona dell’ospitalità alpina
“Cortina d’Ampezzo è il contesto ideale per il nostro debutto in Italia”, ha dichiarato Paul Rosenberg, Vicepresidente Sviluppo Marchi di Lusso per Accor. “Questa apertura rappresenta una pietra miliare: con Emblems Collection vogliamo ridefinire l’ospitalità di lusso nelle Alpi italiane”.

Pensata come un punto di riferimento per l’ospitalità sostenibile e di livello mondiale, la trasformazione dell’Hotel Bellevue riflette la strategia di Emblems Collection: valorizzare strutture esistenti, trasformandole in destinazioni d’eccellenza grazie all’ecosistema globale di Accor.
Il conto alla rovescia è iniziato: entro la fine del 2026, Cortina d’Ampezzo vedrà nascere un nuovo simbolo del lusso internazionale, perfettamente radicato nella sua storia e nel suo paesaggio unico.
(Autore: Dplay)
(Foto: Accor)
#Qdpnews.it riproduzione riservata