Apertura bonus elettrodomestici dal 18.11.2025

Dal 18.11.2025 gli utenti finali, che intendono sostituire un elettrodomestico ad elevata efficienza energetica, possono richiedere il bonus elettrodomestici sul sito dedicato o sull’app IO.

Con il D.D. Imprese 12.11.2025, n. 2732 è stata fissata l’apertura della possibilità di presentare il bonus elettrodomestici da parte degli utenti finali. Essi potranno effettuare la domanda di adesione tramite l’app IO o il sito web dedicato a partire dalle ore 7:00 del 18.11.2025.

Il bonus elettrodomestici è un contributo, erogato dal MIMIT e previsto dall’art. 1, c. 107 L. 30.12.2024, n. 207, che incentiva la sostituzione di un elettrodomestico con un modello più efficiente, per promuovere la sostenibilità e la transizione energetica. Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di:

– 100 euro per nucleo familiare;

– 200 euro per nucleo familiare con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.

Sono ammessi esclusivamente gli elettrodomestici ad elevata efficienza energetica di cui all’art. 3 D.M. 3.09.2025 (come ad esempio lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, piani cottura). L’elenco degli elettrodomestici ammessi al contributo è disponibile online distinti per categoria di prodotto ed è in continuo aggiornamento.

Il contributo, sotto forma di voucher cui consegue uno sconto in fattura al momento dell’acquisto, è concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile, anche per acquisti online, presso il venditore che ha aderito all’iniziativa e si è registrato sulla piattaforma, per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia anagrafica. Costituisce condizione essenziale per l’erogazione del contributo la consegna al venditore di un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore a quello agevolato, nonché, a cura del venditore, il suo corretto smaltimento finalizzato al riciclo, mediante l’uso del modello di documento di trasporto di cui all’art. 11, c. 8 D.Lgs. 14.03.2014, n. 49.

Le domande potranno essere presentate, accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure con CIE (Carta d’Identità Elettronica), seguendo la procedura guidata, dichiarando:

– di essere in possesso di un elettrodomestico obsoleto da sostituire con un nuovo elettrodomestico della stessa categoria commerciale di classe energetica superiore;

– le informazioni relative al valore dell’ISEE 2025 in corso di validità, ma solo se si intende richiedere l’importo maggiorato (per un importo massimo di 200 euro).

Sarà possibile fare richiesta finché le risorse che ammontano a 48,1 milioni di euro non saranno completamente esaurite. In tal caso, le nuove richieste andranno in lista di attesa e saranno gestite in ordine cronologico.

Il voucher ha una validità di 15 giorni solari dalla data di emissione. Trascorso questo termine senza aver speso il voucher, scade automaticamente alle ore 23:59 del 15° giorno dall’emissione. L’utente finale potrà ripresentare nuova istanza, ferma restando la disponibilità dei fondi e l’ordine cronologico di registrazione delle istanze da parte della piattaforma informatica.

Dopo l’acquisto e trascorso il periodo nel quale è possibile effettuare eventuali resi, il venditore, tramite la piattaforma informatica, carica la fattura e trasmette la dichiarazione relativa al ritiro dell’elettrodomestico obsoleto.

Invitalia S.p.A. effettua i controlli e liquida i rimborsi sul conto IBAN dedicato, comunicato in fase di adesione dal venditore.

(Autori: Clara Pollet e Simone Dimitri – Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts