Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che recepisce l’obbligo, stabilito dall’Unione Europea con la direttiva UE 2024/1438, che introduce nuove regole di tracciabilità e trasparenza per miele, succhi di frutta e confetture.
In particolare, per il miele confezionato sarà obbligatorio indicare i Paesi d’origine in ordine decrescente con le relative percentuali, salvo eccezioni per miscele da 4 Paesi che coprano il 60% del contenuto; cambia anche la denominazione del “miele filtrato”, che diventa “miele ad uso industriale”, destinato esclusivamente per impieghi culinari.
Per i succhi di frutta sono state introdotte nuove categorie a ridotto contenuto di zuccheri, con almeno il 30% in meno rispetto ai prodotti standard.
Le confetture dovranno contenere più frutta: da 350 a 450 grammi (dal 35% al 45%) per chilo nelle confetture normali e da 450 a 500 grammi (dal 45% al 50%) per chilo in quelle extra.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata