Fase poco spumeggiante per la birra italiana

Dopo un decennio di crescita, il settore italiano della birra ha chiuso un 2024 con una flessione dei principali indicatori di mercato.

Inflazione, costi energetici elevati e riduzione del potere d’acquisto hanno inciso sulla produzione in calo dell’1,27%, raggiungendo 17,2 milioni di ettolitri, sui consumi con -1,54% per 21,5 milioni di ettolitri, ma anche sull’export (-7,82%) e sull’import (-4,95%).

Tuttavia, il comparto conferma la propria solidità, investendo ancora circa 100 milioni di euro all’anno in innovazione, sostenibilità e sviluppo. Emerge nell’Annual Report 2024 di AssoBirra, l’Associazione di riferimento per il settore birrario italiano.

Tra i vari fattori, la categoria lamenta il peso delle accise che nel 2024 hanno toccato 714 milioni di euro, oltre 20 milioni in più rispetto all’anno precedente.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts