Dopo il calo di maggio, unico in negativo in 8 mesi di crescita consecutiva, il mercato dell’auto torna a segnare un lieve incremento a giugno: con 422.627 trasferimenti, il mese registra un incremento dello 0,4% rispetto ai 420.751 di giugno 2024 (+0,5% sul 2019).
Emerge dai dati Unrae, secondo cui i trasferimenti netti cedono lo 0,3%, mentre le minivolture segnano un +1,5%.
Nei primi 6 mesi la crescita è del 2,5% con 2.808.863 trasferimenti (-0,6% sul 2019). A giugno il diesel mantiene la prima posizione tra le motorizzazioni, ma scende al 41,1% di quota, il motore a benzina guadagna 0,4 punti al 38,5% nel mese e le ibride segnano una crescita sostenuta, toccando il 10,6% (9,7% nel cumulato); seguono Gpl e metano rispettivamente al 5,4% e 2,0% nel mese (5,1% e 2,0% nel cumulato).
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata