L’età media degli occupati sale a 44,2 anni

L’inverno demografico ‘gela’ il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel 2024 l’età media sale a 44,2 anni, oltre 2 in più rispetto al 2019 (42 anni). A pesare è la riduzione del numero di giovani e la crescita degli over 50, tra cui oltre un milione di pensionati tornati a lavorare, aumentati di 76.000 unità negli ultimi 5 anni.

È quanto emerge da un’analisi Confesercenti su dati Inps, Istat e camerali. I lavoratori più anziani sono nel Centro, dove l’età media tocca i 44,6 anni. Segue il Nord con 44,4 anni, mentre la forza lavoro è più giovane al sud (43,8 anni).

Dal 2004 al 2024 si contano 1.631.000 occupati in più, ma il saldo positivo nasconde un calo di oltre 2 milioni di giovani (15-34 anni) e di quasi 1 milione tra i 35 e 49 anni, più che compensato dall’aumento di quasi 5 milioni di over 50.

Questa fascia comprende, si stima, oltre un milione di lavoratori già pensionati. Il fenomeno riguarda anche gli imprenditori, la cui età media è passata nel periodo da 51,1 a 51,9 anni.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts