Maggio 2025 il 2° più caldo della storia (Copernicus)

Maggio 2025 è stato il 2° mese di maggio più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale di 15,79 gradi centigradi, 0,53 gradi in più rispetto alla media di maggio del periodo 1991-2020, e di 0,12 gradi più freddo rispetto al record del 2024. È quanto rileva il sistema meteorologico europeo Copernicus.

Il periodo di 12 mesi da giugno 2024 a maggio 2025 è stato di 0,69 gradi superiore alla media 1991-2020 e di 1,57 gradi superiore al livello preindustriale. Le temperature sono rimaste insolitamente elevate in molti bacini oceanici e mari.

Tra questi, hanno registrato punte record la Groenlandia e vaste aree nel nord-est dell’Atlantico settentrionale, colpite da un’ondata di calore marino. Il Mar Mediterraneo è in gran parte molto più caldo della media.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts