Arriva la prima bozza della Manovra che il governo sta ancora definendo per l’invio al Parlamento. Si tratta di un Ddl di 137 articoli.
A sostegno del potere d’acquisto confermato il taglio Irpef per i redditi tra 28 e 50.000 euro dal 35 al 33%, il beneficio massimo di 440 euro si raggiunge a 50.000 euro e si spalmerà sui redditi fino a 200.000 euro; confermata la detassazione di straordinari, festivi e lavoro notturno per i dipendenti con redditi fino a 40.000 euro, con flat tax del 15% entro i 1.500 euro.
Banche e assicurazioni, secondo la bozza, potranno liberare nel 2026 le riserve pagando un’imposta ridotta dal 40% al 27,5%; il 33% l’anno successivo; Irap attesa in aumento dal 4,65% al 6,65% fino al 2028; le Dta slittano per 2 anni. Tassazione ridotta al 26% sugli stablecoin; tavolo di controllo e vigilanza su cripto-attività e finanza innovativa.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata