L’apicoltura in Italia coinvolge il 37% di persone con meno di 40 anni e il 30% con titolo universitario. Secondo l’indagine Honey Cost, condotta dal Centro di Politiche e Bioeconomia del CREA con l’Osservatorio Nazionale Miele, il margine operativo è di 2,9 euro per ogni chilogrammo di miele prodotto. Considerando il lavoro non retribuito dell’apicoltore e dei familiari, il guadagno si riduce.
Nel 2024, i ricavi delle vendite di miele sono diminuiti del 17%, con una riduzione delle rese superiore al 10% e prezzi più bassi per alcune varietà.
La produttività media per alveare è di circa 180 euro, mentre la redditività netta non supera i 60 euro, a fronte di costi operativi superiori a 120 euro per alveare. Il sostegno pubblico è aumentato del 50% nel 2024, ma rappresenta solo il 5% dei ricavi.
Il CREA stima che il costo medio per produrre un chilogrammo di miele sia di 9,7 euro, cifra che molti apicoltori non riescono a sostenere.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata