Sms truffa

Si segnala a livello nazionale un tentativo di truffa tramite SMS fraudolenti che utilizzano il nome fittizio di un “CAF centro assistenza formativa” per indurre gli utenti a chiamare numeri a tariffa maggiorata con prefissi 899, 893 o 895.

Il messaggio invita a contattare urgentemente un presunto ufficio per comunicazioni personali, ma si tratta di una truffa che può causare addebiti elevati sul credito telefonico. È consigliabile non richiamare, non fornire dati personali e segnalare l’accaduto alla Polizia Postale.

SMS TRUFFA/2: “WHATSAPP NON VERIFICATO”

Si segnalano tentativi di frode informatica tramite una nuova truffa via SMS che invita gli utenti a cliccare su un link per “verificare” il proprio account WhatsApp, conducendoli su siti falsi allo scopo di sottrarre dati personali. Il messaggio presenta errori e grafiche alterate, ma può ingannare facilmente chi non presta attenzione. La Polizia di Stato ha segnalato il tentativo fraudolento, che segue altri raggiri recenti come la truffa del contatto WhatsApp anonimo con immagini generate da intelligenza artificiale.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Qdpnews.it)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts