Oggi è il Blue Monday, il giorno “più deprimente dell’anno”: deriva da una trovata britannica del 2005

Oggi, lunedì 16 gennaio, è il “Blue Monday”, letteralmente il “Giorno più deprimente dell’anno”.

Solitamente cade il terzo lunedì del mese di gennaio ed è un concetto reso pubblico all’interno del canale televisivo “Sky travel” nel 2005, canale del gruppo “Sky Uk”, dedicato al mondo dei viaggi.

Il primo “Blue Monday” è stato dichiarato il 24 gennaio 2005.

Lo psicologo britannico Cliff Arnall, dell’Università di Cardiff, avrebbe affermato (tramite un comunicato stampa trasmesso sul quel canale tv) di aver calcolato la data, utilizzando una particolare equazione. Affermazione di fronte alla quale l’ateneo di Cardiff prese le distanze.

Arnall sostenne di aver escogitato la data per aiutare le compagnie di viaggio ad analizzare la tendenza dei loro clienti, più propensi a prenotare un viaggio quando si trovano in uno stato di profondo malumore.

Secondo tale teoria, le persone si sentono maggiormente depresse in questo periodo dell’anno in quanto il cervello, inconsciamente, realizza che sono terminate le festività natalizie e che non si ripresenterà un periodo festivo simile nei mesi successivi.

I fattori utilizzati da Arnall nella propria equazione furono le condizioni meteorologiche, la capacità di fronteggiare i debiti accumulati, il tempo trascorso del Natale, il fallimento dei propositi di inizio anno, i bassi livelli di motivazione.

Evidentemente si trattava di un concetto costruito a scopi pubblicitari, poi ripreso anche da altre compagnie commerciali.

L’equazione presentava delle unità di misura mai definite: a tal proposito, il medico e divulgatore britannico Ben Goldacre evidenziò la mancanza di senso matematico dei termini presenti all’interno dell’equazione e la sua stessa insussistenza.

Il neuroscienziato Dean Burnett, dell’Università di Cardiff, definì la trovata un lavoro farsesco, con misurazioni prive di senso.

Altri, invece, riconobbero un fondo di verità, specialmente in riferimento a coloro che sono più sensibili agli eventi esterni.

Alcuni esperti legali lo hanno addirittura ribattezzato il “Lunedì del divorzio” (“Divorce Monday”), notando che a gennaio viene intrapreso il maggior numero di procedimenti di divorzio, rispetto agli altri mesi dell’anno.

(Foto: Freepik).
#Qdpnews.it

Related Posts