La dottoressa Laura Nollino (al centro nella foto) è, con decorrenza dal 1° novembre, la direttrice dell’Unità Operativa Malattie Endocrine del Ricambio e della Nutrizione Ulss 2, reparto che già dirigeva dal gennaio 2024 in qualità di sostituta del direttore.
Nata nel 1979, dopo la laurea nel 2005 all’Università degli Studi dell’Insubria, si è specializzata nel 2012 in Endocrinologia e Malattie del Ricambio all’Università degli Studi di Padova. Dal 2013 opera nell’Unità Operativa del Ca’ Foncello, dove ha contribuito allo sviluppo di percorsi clinico-assistenziali integrati per le persone con malattie metaboliche e nutrizionali. Più recentemente, ha frequentato il Master in Public Health (MSc) alla London School of Hygiene and Tropical Medicine dell’Università di Londra, consolidando una visione globale e intersettoriale della salute.
Ha collaborato come medico con diverse organizzazioni non governative in progetti di cooperazione internazionale. L’ultima esperienza, nel biennio 2019-2020 con Medici con l’Africa CUAMM, l’ha vista impegnata nella gestione e nel coordinamento tecnico-scientifico del programma sulle malattie non trasmissibili (diabete, ipertensione) promosso dalla World Diabetes Foundation e Ministero della Salute del Mozambico.
“Alla dottoressa Nollino, nominata alla guida del reparto a pochi giorni dalla Giornata Mondiale del diabete va un sentito augurio di buon lavoro – il commento della Direzione Generale dell’Ulss 2 –. Attenta all’innovazione, la nuova direttrice dell’Unità operativa contribuirà sicuramente in modo notevole all’incentivazione dell’uso delle nuove tecnologie e della telemedicina nel trattamento del diabete e delle patologie metaboliche, rafforzando in ambito aziendale la cultura digitale e la collaborazione multidisciplinare, con l’obiettivo di costruire modelli di cura sempre più sostenibili e centrati sulla persona”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ulss 2 Marca trevigiana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







