I risultati calcistici del weekend, partendo dalla Serie D Girone C.
Union Clodiense – Conegliano
Reti: 32′ pt Puccio (Clo), 13′ st Piu (Con)
Finisce in parità la sfida del “Ballarin” tra Union Clodiense e Conegliano, un 1-1 che riflette l’andamento di una gara combattuta. Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio dai padroni di casa grazie alla splendida conclusione dalla distanza di Puccio (32′), il Conegliano è tornato in campo con grande determinazione nella ripresa, trovando presto la via del pareggio.
L’inizio del secondo tempo è stato un vero assedio ospite, in cui il portiere locale Fall è risultato decisivo con interventi straordinari, in particolare su un ispirato Nicoloso. La pressione del Conegliano si è concretizzata al 12′ con la rete del definitivo 1-1, siglata da Piu di testa, bravo a sfruttare un cross da calcio piazzato di Pramparo. Dopo il pari, il ritmo è calato e il risultato non è più mutato, lasciando al Conegliano un punto fondamentale ottenuto in trasferta.
Altri risultati: Bassano – Portogruaro 1-1; Brian Lignano – Mestre 1-0; Calvi Noale – Este 3-1; Campodarsego – Vigasio 1-1; Cjarlins Muzane – Adriese 1-0; Legnago Salus – San Luigi 2-1; Luparense – Obermais 3-1; Treviso – Unione La Rocca Altavilla 1-0.
Classifica
Treviso 34; Cjarlins Muzane 28; Legnago Salus 23; Mestre 22 *; Este 22; Bassano 20; Brian Lignano 19; Unione La Rocca Altavilla 18; Vigasio 16; Union Clodiense 16 *; Luparense 16; Campodarsego 15; Conegliano 13; Adriese 12; Calvi Noale 11; San Luigi 10; Portogruaro 9; Obermais 8(*una partita in meno)
ECCELLENZA
Girone B
Il Cavarzano Belluno ha rispettato il pronostico, superando il Giorgione con un controllato 2-0. Le reti di Omoregie e Mosca nel primo tempo sono state sufficienti per blindare la vittoria, che proietta il Cavarzano a quota 27 punti e rafforza ulteriormente il suo primato in classifica.
Subito dietro, il Sandonà che si accredita definitivamente come competitor dei bellunesi conquistando la seconda posizione in casa con il PortoMansuè con un netto 3-1. La vittoria è stata merito di una doppietta di De Stefani, il cui secondo gol è arrivato in pieno recupero, e della marcatura di Pasian. Per il PortoMansuè, il rigore trasformato da Pozzebon non è bastato a evitare la sconfitta. Il Sandonà sale così a 23 punti, staccando le altre inseguitrici.
Due squadre si sono distinte per i balzi in avanti nel gruppo di testa. La Marosticense ha centrato una vittoria fondamentale per 1-0 contro il LeO Oderzo, grazie al gol nel finale di Basso, raggiungendo i 19 punti e proiettandosi tra le prime tre. Ancora più impressionante è stata la prestazione del Borgo Valbelluna, capace di sorprendere il Caerano in trasferta, vincendo 1-3 grazie ai gol di Bez, Fiabane (su rigore) e Fant, che hanno neutralizzato il momentaneo accorcio di Pontin per i padroni di casa. Il Borgo Valbelluna si piazza in una solida quarta posizione con 18 punti.
La Piovese ha conquistato tre punti pesanti battendo in trasferta il Dolo Pianiga per 1-2, con la partita decisa dal rigore trasformato da Zuin nel finale di gara.
Nelle zone basse, l’Arcella Padova conquista una vittoria vitale per allontanarsi dalla coda, superando lo United Borgoricco Campetra per 1-0 con la rete decisiva di Simionato nel secondo tempo. La Julia Sagittaria ha fatto bottino pieno, vincendo 2-0 contro l’Eclisse Careni Pievigina (gol di Doratiotto e Sartori), salendo così a 9 punti e mettendo pressione sulla zona playout. L’incontro tra Vittorio Falmec e Godigese si è concluso a reti inviolate (0-0), un risultato che accontenta poco entrambe le squadre.
Classifica
Cavarzano Belluno 27; Sandonà 23; Marosticense 19; Borgo Valbelluna 18; PortoMansuè 17; Piovese 17; Godigese 16; Caerano 16; LeO Oderzo 16; Dolo Pianiga 16; United Borgoricco Campetra 14; Arcella Padova 14; Eclisse Careni Pievigina 12; Julia Sagittaria 9; Vittorio Falmec 7; Giorgione 6.
PROMOZIONE
Girone D
Il LiaPiave ha vendicato la recente sconfitta in Coppa piegando l’Alpago nel duello tra seconde in classifica con un secco 1-0. Il gol di Cattelan al 28′ del primo tempo è bastato per conquistare i tre punti e proiettare il LiaPiave a quota 25, a un solo punto dalla vetta.
La battistrada Union Dese ha infatti subito un rallentamento in trasferta, bloccata sull’1-1 dall’Istrana. Il vantaggio iniziale dell’Union Dese con Rossi è stato annullato da Pilotto per i padroni di casa. Questo pareggio porta l’Union Dese a 26 punti e l’Istrana a 20, mantenendola in zona playoff.
Il Caorle La Salute ha messo a segno un importante colpo in rimonta in casa del San Vendemiano, vincendo 1-2. Dopo che Mballma aveva portato in vantaggio i padroni di casa, Rizzo e Manente hanno ribaltato il risultato nel secondo tempo, permettendo al Caorle La Salute di salire a 21 punti, affiancando il Fontanelle.
Proprio il Fontanelle ha pareggiato in casa per 1-1 contro il Cimapiave: alla rete ospite di Sakajeva ha risposto Furlan. Entrambe le squadre restano a 21 punti.
Nelle altre partite, il Cappella Maggiore Fregona ha centrato un colpo esterno a sorpresa, battendo il San Gaetano per 0-1 con la rete di Galeja e salendo a 17 punti. Il Carbonera Breda ha vinto per 2-0 contro il Meolo (gol di Magro e Casavola), uscendo dalla zona pericolosa, mentre il Lovispresiano ha battuto il Vedelago per 1-0 (rete di Ton), infliggendo la decima sconfitta stagionale ai malcapitati ospiti. Divisione della posta, 1-1, tra Villorba Treviso e Montello.
Classifica
Union Dese 26; LiaPiave 25; Alpago 22; Caorle La Salute 21; Fontanelle 21; Istrana 20; San Gaetano 18; Cappella Maggiore Fregona 17; Lovispresiano 16; San Vendemiano 15; Carbonera Breda 13; Montello 12; Cimapiave 9; Meolo 6; Villorba Treviso 4; Vedelago 3.
PRIMA CATEGORIA
Girone G
Fiori Barp Mas ha ottenuto il pronto riscatto dopo l’eliminazione in Coppa di mercoledì, imponendosi per 0-1 in trasferta contro l’Altivolese Maser grazie al sigillo di Spencer al 20′ della ripresa. Con questo risultato, la capolista vola a 31 punti in classifica.
La vera notizia della giornata è arrivata da Lentiai, dove la striscia di cinque successi consecutivi dell’ex vice-capolista Cisonese è stata interrotta dal Lentiai Limana, vittorioso per 4-2. Il Lentiai Limana si è dimostrato ancora una volta gagliardo contro le “big”, l’unica formazione a non aver perso contro il Fiori Barp. I padroni di casa hanno dominato il primo tempo portandosi addirittura sul 4-0 con le reti di Martano, Da Boit, Mouadine e Colle. Non sono bastati alla Cisonese i gol di Frozza a ridosso dell’intervallo e di Bellotto a inizio ripresa per completare la rimonta.
A beneficiare dello stop della Cisonese è stata la Fulgor Trevignano, che si è riappropriata del secondo posto battendo 1-0 il Pederobba grazie alla rete di Sartor nel secondo tempo. La squadra di mister Simone Pavan sale a 21 punti e mantiene la sua statistica di zero pareggi stagionali. Marco Sartor raggiunge quota 7 reti in classifica marcatori, affiancato da Gianluca Riva della Cisonese.
L’affermazione più netta della giornata è stata quella del Postioma Porcellengo, vittorioso per 1-5 in rimonta sul campo del San Martino Colle. Dopo il vantaggio iniziale dei locali siglato da Simeoni, gli ospiti hanno colpito con la tripletta di Visentin e la doppietta di Luison. Con questa cinquina, Matteo Luison comanda ora la classifica marcatori a quota 8 reti.
Colpo di scena nel finale della partita tra Barbisano e MonteValdo: dopo il gol di Gazzola al 45′ del primo tempo che aveva portato il MonteValdo in vantaggio, i pievigini sono riusciti a pareggiare in extremis al 50′ della ripresa con Donadon, salvando il punto. Conservata l’imbattibilità del MonteValdo che dura da sei turni.
Nello scontro in coda tra Pedavena e Castion Belluno (che in settimana aveva interrotto il rapporto con il tecnico Faso), il risultato è stato di 1-1, un pareggio che permette al Pedavena di muovere la classifica dopo cinque passi falsi consecutivi.
In coda, salgono a otto le sconfitte consecutive per l’Asolo, inchiodato sul fondo classifica. I biancorossi sono stati domati 0-2 dal San Fior (tornato alla vittoria dopo due ko) grazie alle reti di Bessega e Buttignol nel primo tempo. Infine, lo Schiara ha superato il Santa Lucia per 3-2 (acuti di Tabacchi, Reveane e Savi), con i gol del Santa Lucia segnati dal nuovo acquisto Pignata e da Zanardo.
Classifica
Fiori Barp Mas 31; Fulgor Trevignano 21; Cisonese 19; Schiara 18; San Fior 17; Lentiai Limana 16; Postioma Porcellengo 16; Barbisano 14; MonteValdo 14; Pederobba 14; San Martino Colle 13; Santa Lucia 12; Altivolese Maser 12; Pedavena 11; Castion Belluno 9; Asolo 4.
SECONDA CATEGORIA
Girone P
Albaredo Insieme – Sporting 88 1-0; Castion – Fanzolo 0-1; Fratte Rondinelle – Mottinello Nuovo 1-0; Quinto di Treviso F.C. – Treville S. Andrea Calcio SOSPESA; Ramon 1980 – Resana CSM 2010 1-0; San Floriano Calcio – Calcio Contea 1-0; Padernello – Union Riese S.P.V. 0-3; Zero Branco – Madonna Della Salute 1-1.
Girone Q
Arcade – Condor Treviso 1-1; Calcio Cordignano – Susegana Calcio 4-2; Campolongo – Union QdP 0-3; Codognè – UnionGaia F.G. 0-1; Giavera Calcio – Orsago 1-0; Ponzano Calcio – Dinamis FC 0-1; Refrontolo Calcio – Godegha 0-3; Vidor QdP – Vittsanigiacomo 2-2.
Girone R
Fulgor Farra – Calcio Sarmede 2-0; Auronzo – Sospirolese 1-1; JM Feltre – Follinese 1-0; Lamonese Calcio – Itlas S. Giustina Serravalle 1-4; Nogarè – Agordina 2-0; San Michele Salsa – Unione Cadore Domegge 3-3; San Vittore – Comelico 1-2.
TERZA CATEGORIA
Girone unico Calcio San Fior Sq. B – Codognè Sq. B 1-0; Uniongaia F.G. Sq. B – Mareno Gialloblu 0-3; Montegrappa – Vittsanigiacomo Sq. B 3-3; Union Feletto Vallata – Parè Calcio 1975 1-0; Crocetta 1920 Academy – Altivolese Maser Sq. B 3-2; CS 71 – Loria 0-0.
(Autore: Francesco Bruni)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







