Grande risultato per l’Italia e per Treviso agli Europei Under 19 di canottaggio: Elio Colombrino ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità del quattro di coppia maschile, insieme ai compagni Leonardo, Emanuele ed Elia provenienti da altre società italiane.
Un traguardo prestigioso, ottenuto al termine di una gara entusiasmante e combattuta, che ha visto l’equipaggio azzurro salire sul terzo gradino del podio su un totale di 16 nazioni partecipanti.
Dopo aver superato brillantemente batterie e semifinali, la finale – disputata ieri domenica a Kruszwica, in Polonia – ha visto l’Italia tra i protagonisti assoluti. In una gara tiratissima, con quattro equipaggi racchiusi in meno di un secondo, gli azzurri sono riusciti a ribaltare il verdetto della semifinale, superando il Belgio proprio negli ultimi metri e assicurandosi così la medaglia di bronzo.
Per Treviso si tratta di un risultato storico, che riporta un atleta della Marca sul podio europeo dopo diversi anni di assenza in campo giovanile.
Per Elio Colombrino, classe 2007, questa è stata tra l’altro la prima esperienza in maglia azzurra, conquistata lo scorso aprile al primo Meeting Nazionale di Gavirate, dove si era classificato sesto su 66 partecipanti, piazzamento che gli garantiva la maglia della nazionale. Dopo una stagione precedente più incerta, questo successo rappresenta la conferma di un percorso di crescita costante, coronato con l’ingresso nella squadra nazionale giovanile e con una medaglia internazionale al debutto.


Fabio Spagnolo, consigliere della Canottieri Ospedalieri Treviso, sottolinea con forza l’importanza di risultati come questo e l’esigenza di un maggiore sostegno: “È una grandissima soddisfazione ottenere un risultato cosi importante che è frutto del grande lavoro che la nostra associazione sta portando avanti da tempo. È frutto del duro lavoro di Elio e di tutti gli altri ragazzi che si allenano quotidianamente assieme a lui nel nostro circolo, supportati in modo splendido dal nostro direttore tecnico Simone Martini e da tutti gli allenatori che gli stanno dando supporto. Il canottaggio è uno sport duro ed impegnativo, ma allo stesso momento molto formativo.
Questi risultati fanno da traino nell’avvicinare i giovani a questo sport che aiuta indubbiamente a promuovere uno stile di vita sano tenendoli lontani da percorsi rischiosi, sempre più diffusi nella nostra società. Allo stesso tempo, la nostra associazione sta promuovendo una serie di iniziative indirizzate alla pratica del canottaggio per persone di tutte le età, offrendo loro benefìci concreti per la salute, prevenendo malattie e contribuendo, nel lungo periodo, ad una minore pressione sul sistema sanitario”.
Il successo di Elio e dei suoi compagni è dunque anche un’occasione per ribadire il valore educativo, sportivo e sociale del canottaggio, nonché un risultato che dà lustro a Treviso e che merita di essere sostenuto e valorizzato.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Canottieri Ospedalieri Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata