Mancava all’appello la prima vittoria “interna”? E puntualmente, eccola qui: il 2-0 di ieri sera al Lumezzane coincide con il primo successo allo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda – e secondo stagionale, dopo quello ottenuto a Crema contro la Pergolettese – prende forma in un dolcissimo “monday night”, a favore delle telecamere di Rai Sport HD che hanno trasmesso in diretta l’incontro, ben diretto dal signor Eremitaggio di Ancona.
E ha un peso specifico di grande valore, visto che il Lumezzane, prima del confronto diretto, aveva solo due punti in meno rispetto ai dolomitici, i quali compiono un bel passo avanti anche a livello di classifica, come testimonia l’attuale decimo posto in coabitazione con Virtus Verona e Giana Erminio. Ottimo, quindi, il debutto al timone del gruppo di Andrea Bonatti, nuova guida tecnica nominata da appena sette giorni.
A decidere è un gol per tempo. E, per la prima volta in questa stagione, la porta rimane inviolata. Insomma, arrivano solo segnali postivi da un “monday night” difficile da dimenticare.
DA ESTERNO A ESTERNO
Senza lo squalificato Barbini, l’infortunato Alcides e i lungodegenti Cossalter e Toci, mister Bonatti offre la prima maglia da titolare a Mazzocco, in una mediana che ritrova pure Agosti, reduce dall’esperienza ai Mondiali Under 20 con la Nazionale australiana, mentre davanti Olonisakin agisce da unica punta, sorretto da Clemenza. Ed è proprio Olonisakin, al 4′, a involarsi verso la porta, su lancio di Mignanelli, e a presentarsi a tu per tu con Drago, abile, anzi, decisivo a respingere in uscita la stoccata a colpo sicuro dell’attaccante nigeriano. Dall’altra parte, invece, ci provano Iori e Rocca, ma entrambi calciano oltre la traversa. Anche se ad andare più vicino al bersaglio è Malotti, col sinistro: brivido per Consiglio. Scampato il pericolo, la Dolomiti Bellunesi si riversa in avanti. E confeziona un’azione di pregevole fattura, ispirata dall’estro di Burrai: da esterno di destra – l’assistman, e velocissimo, Saccani – a esterno di sinistra, Daniele Mignanelli, puntuale all’appuntamento con la deviazione. La rete si gonfia: 1-0.
PERICOLOSI
In avvio di ripresa, il Lumezzane spinge forte alla ricerca del pareggio. E, nel quarto d’ora di partenza, lo sfiora in un paio di circostanze: con Malotti, il cui mancino termina di poco alto, e con Ndiaye sugli sviluppi di un corner. Ma, quando si affacciano nella metà campo avversaria, i dolomitici sanno come rendersi pericolosi: lo sanno soprattutto Olonisakin, bravo a rifinire un pallone che Clemenza capitalizza, con un sinistro sul primo palo: 2-0. Gli ospiti, però, non ci stanno. E reagiscono con uno splendido tiro a effetto del neo entrato Rolando: legno pieno. Nulla, però, può privare la Dolomiti Bellunesi di una meritata vittoria.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Dolomiti Bellunesi – Giuseppe De Zanet)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata