Enduro, il Team Specia firma il “triplete” tricolore: Cristino, Pavoni e una stagione da incorniciare

Una stagione perfetta, culminata con una tripletta tricolore che certifica la forza, la compattezza e l’ambizione di un team che ha saputo imporsi in più categorie. Il Fantic Factory Racing Team Specia chiude gli Assoluti d’Italia Enduro 2025 da assoluto protagonista, conquistando il titolo nella classe Junior con Kevin Cristino, nella 300 con Matteo Pavoni e trionfando anche nella classifica riservata ai team.

Un risultato eccezionale, costruito gara dopo gara, che conferma la solidità del progetto voluto e guidato dal team manager Antonio Specia, sin dall’inizio della stagione presentato con obiettivi chiari: restare al vertice e affrontare ogni sfida con determinazione e spirito competitivo. Dalle parole, ai fatti.

Il fine settimana decisivo, andato in scena l’11, 12 e 13 luglio a Sant’Angelo in Vado, ha visto ancora una volta il team dominare in tutte le sue componenti: piloti giovani e affermati, moto ufficiali performanti e una struttura tecnica ben rodata. Il percorso finale – 46 km con prove Enduro, Cross ed Extreme – è stato lo scenario ideale per mettere in mostra talento e preparazione.

Cristino domina la Junior: 10 su 10

Il grande protagonista è stato Kevin Cristino, autore di una stagione perfetta nella categoria Junior: 10 vittorie su 10 giornate, punteggio pieno (200 punti) e il titolo tricolore centrato con autorità.

Sabato 12 luglio ha firmato tutte le speciali della giornata, chiudendo 6° assoluto, mentre domenica ha replicato con l’ennesimo successo di classe e un eccellente 5° posto nella generale, nonostante due cadute. Cristino chiude anche 9° assoluto nella classifica generale con 61 punti: numeri che parlano da soli e lo proiettano tra le certezze del futuro enduro italiano.

Pavoni: un titolo messo in cassaforte con anticipo

Già matematicamente campione della 300 con due giornate d’anticipo, Matteo Pavoni ha voluto onorare fino in fondo l’impegno. Sabato ha chiuso 1° di classe e 8° assoluto, nonostante un fastidio alla spalla sinistra. Domenica, dopo una grande prova, è stato penalizzato da una caduta nell’Extreme Test finale che ha danneggiato la moto, chiudendo comunque 2°. Con 194 punti conquista il suo 9° titolo italiano, confermandosi uno dei riferimenti della disciplina.

Scardina e Pasquato: podi e progressi

Pietro Scardina si conferma vicecampione italiano della 125 grazie a due piazzamenti al 2° posto nell’ultimo weekend. Velocissimo in alcune speciali (4 vittorie sabato), ha pagato solo qualche sbavatura nell’Extreme Test. Per lui ora si apre il capitolo Mondiale.

Riccardo Pasquato chiude 4° nella 125, dopo aver sfiorato il podio domenica a causa di una caduta nel Cross Test. In costante crescita, ha dimostrato di poter lottare con i migliori.

Ramdohr chiude con onore tra gli Stranieri

Buone prestazioni anche per Josè Ramdohr, che termina la sua esperienza negli Assoluti 11° nella classifica Stranieri, con risultati incoraggianti soprattutto nelle prove in linea. Anche per lui il focus si sposta ora sulla scena internazionale.

Il terzo tricolore è quello riservato ai team: il Fantic Factory Racing Team Specia lo conquista con merito, al termine di una stagione sempre al vertice, fatta di piazzamenti costanti, qualità tecnica e spirito di squadra. Un risultato che testimonia l’efficacia del progetto avviato con determinazione e passione, e che proietta il team verso nuove sfide con la consapevolezza di essere ormai una realtà di riferimento nel panorama dell’enduro italiano.

Ora testa al Mondiale e alla “Sei Giorni” a Bergamo

Archiviato il trionfo negli Assoluti d’Italia, lo sguardo è già rivolto al prossimo obiettivo: il Campionato del Mondo Enduro, con la tappa decisiva in programma la prossima settimana in Galles (Regno Unito). Il Fantic Factory Racing Team Specia è attualmente secondo nelle classifiche iridate di categoria con Kevin Cristino e Pietro Scardina, e punta apertamente al titolo mondiale.

Ma non è tutto: a fine agosto l’Italia ospiterà a Bergamo la prestigiosa Sei Giorni di Enduro (ISDE), la più antica competizione motociclistica fuoristrada a squadre, considerata il vero “trofeo delle Nazioni” per l’enduro. Il team potrà vantare la presenza di due piloti convocati nella Nazionale italiana: Matteo Pavoni e Kevin Cristino. Un ulteriore motivo d’orgoglio per il team manager Antonio Specia: “Siamo molto contenti di poter schierare due dei nostri nella selezione azzurra. Dopo una stagione così, è una soddisfazione enorme rappresentare l’Italia davanti al mondo, proprio in casa nostra.”.

(Autore: Francesco Bruni)
(Foto: Team Specia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts