Si è conclusa con un weekend di grande pallavolo giovanile la 16ª edizione del Torneo Internazionale dell’Amicizia – Memorial De Faveri, ottimamente organizzato dalla società Volley Piave, che ha visto protagoniste 15 squadre Under 18 femminili provenienti da tutta Europa.
Sono stati due giorni di emozioni, fair play e spettacolo in campo, per una manifestazione diffusa nei comuni dell’Alta Marca trevigiana.
A conquistare il titolo 2025 è stata la Moma Anderlini Modena, che ha trionfato al PalaFabbri di Pieve di Soligo al termine di una finalissima mozzafiato contro le tedesche del BVV – Bayerischer Volleyball Verbund.
Una sfida ad altissima intensità, con Modena che domina i primi due set, ma la formazione bavarese reagisce con carattere e pareggia i conti. Nel tie-break, dopo un inizio favorevole alle tedesche, le modenesi tirano fuori grinta e cuore, ribaltando tutto e chiudendo con una spettacolare vittoria per 3-2 (25-18, 25-15, 24-26, 22-25, 15-12).
Nella finale di consolazione, Agil Volley Igor Novara ha conquistato il terzo posto superando Arena Volley Team al termine di una partita combattutissima e di alto livello tecnico, con il punteggio di 2-1 (18-25, 25-23, 15-11).
Ecco le atlete premiate al termine del Torneo:
MVP: Lisa Dharma Monari Gamba (MOMA Anderlini)
Miglior Attaccante: Fabia Harloff (BVV Bayern Volleyball-Verband)
Miglior Libero: Alice Bigaran (Pallavolo San Vendemiano)
Alla manifestazione hanno partecipato 15 squadre selezionate Under 18 da tutta Europa:
- Levski Sofia (Bulgaria)
- ŠŠK Bilíkova Bratislava (Slovacchia)
- BVV – Bayerischer Volleyball-Verband e.V. (Germania)
- Igor Volley Trecate (NO)
- OK Prijedor (Bosnia)
- Moma Anderlini (MO)
- OD Krim Ljubljana (Slovenia)
- Club76 PlayAsti (AT)
- Club Voleibol Alcalá (Spagna)
- Vienna Hotvolleys (Austria)
- Volley Piave
- Arena Volley Team (VR)
- Pallavolo Cappella Fregona Sarmede
- Chions Fiume Volley (PN)
- Pallavolo San Vendemiano
Di fatto, un magnifico parterre, che ha confermato ancora una volta lo spirito internazionale e inclusivo del torneo, nel quale si incrociano e si fondono i grandi valori dello sport, dell’amicizia e della crescita insieme delle giovani generazioni in chiava europea, oltre i confini e le frontiere.
Una grande soddisfazione per la società Volley Piave, con sede a Farra di Soligo, presieduta da Ino Gerlin, che ha saputo mettere in campo una manifestazione di altissimo profilo e richiamo per gli appassionati di questo sport.
La stessa Volley Piave esprime un sentito grazie per il sostegno alla Regione Veneto, alla Provincia di Treviso e ai Comuni di Farra di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Pieve di Soligo, Pieve del Grappa, Possagno, Borso del Grappa, Fonte e Asolo.
Un grazie per la collaborazione va alle associazioni sportive Pedemontana Volley, Pallavolo Pederobba e AsoloVolley.
Speciale riconoscenza viene pure espressa ai partner che hanno reso possibile l’evento:
Area4 Industries, Studio 2, Banca della Marca, Studio Sech, Bingo Supermercati, TFC – Team For Cohesion, Promosport. Grazie di cuore pure a Gianangelo Breda per le foto e a Renato Sandel per la diretta streaming del Torneo. Ospite d’eccezione durante le premiazioni è stata Dominga Lot, arbitro internazionale di Santa Lucia di Piave.
Questa 16ª edizione è stata anche plastic free, grazie all’acqua ufficiale del torneo Fonte Margherita 1845, confermando l’impegno dell’organizzazione per la sostenibilità ambientale.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Volley Piave)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata