Nuoto, studente del Pio X argento e bronzo ai Mondiali juniores

Francesco Ceolin

C’è grande orgoglio, al Collegio vescovile Pio X, per i traguardi sportivi ottenuti da Francesco Ceolin, studente che si appresta a frequentare il quarto anno al Liceo scientifico delle scienze applicate e che, nel frattempo, quest’estate, con la divisa della Nazionale italiana, ha conquistato un argento e un bronzo ai Mondiali di nuoto juniores di Otopeni, in Romania, che si sono svolti dal 19 al 24 agosto.

Soddisfazione che deriva anche dalla consapevolezza che la scuola ha fatto la sua parte per permettere la realizzazione di questo risultato. Francesco ha vinto la medaglia d’argento nella staffetta 4×100 a stile libero e il bronzo nella staffetta 4×100 misti.

Il Pio X accoglie tanti atleti agonisti, che si stanno affermando in campo nazionale e internazionale in numerosi sport diversi, dall’arrampicata al nuoto, dal tennis al calcio e fino alla danza e al basket, e poi, pallavolisti, rugbisti, lottatori e sciatori. Li sostiene con flessibilità negli orari delle lezioni, per permettere gli allenamenti, ed è sempre in prima linea per promuovere lo sport, grazie al Dipartimento di Scienze motorie delle Scuole superiori, che, con i professori Daniela De Rossi, Monica Moretto e Simone Lazzarato, cura ogni giorno l’attenzione agli atleti della scuola e coordina i progetti dei Licei e dell’Istituto tecnico in Amministrazione, finanza e marketing.

Francesco Ceolin ha raccontato, ad esempio, che si allena 3 ore al giorno e, due volte alla settimana, l’allenamento raddoppia, tra mattina e sera, così ha il permesso di entrare a scuola un’ora dopo. Ha iniziato ad allenarsi con questi ritmi quando era in seconda media, e ora è arrivato ai vertici del nuoto mondiale per la sua categoria. Questo non gli impedisce, oltretutto, di proseguire gli studi con ottimi risultati, e di coltivare, nel tempo libero, la sua passione per l’informatica.

Il Collegio, lo scorso anno, ha offerto anche delle lezioni con una biologa nutrizionista, per promuovere stili di vita sani e un’alimentazione corretta; organizzato le Giornate dello sport, volte a far conoscere diverse discipline sportive; proposto corsi di autodifesa e un torneo di pallavolo.

Il rettore monsignor Lucio Bonomo e il Collegio tutto si uniscono nel fare i complimenti a questo promettente atleta che fra un paio di settimane tornerà tra i banchi di scuola per l’avvio del nuovo anno scolastico.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Per gentile concessione di Francesco Ceolin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts