Abbracci, strette di mano, pacche sulle spalle e qualche lacrima. Ha faticato a nascondere l’emozione Marco Della Pietra, sindaco di Spresiano, quando questa sera – giovedì – ha ufficializzato la propria candidatura a consigliere regionale nelle liste di Fratelli d’Italia.
Nonostante la pioggia (“sindaco bagnato, sindaco fortunato”, il commento dei presenti), il salone del Cantiere di Villorba è riuscito a malapena a contenere le molte persone accorse per sostenerlo: amici, parenti, colleghi di partito, sindaci del territorio e gli assessori della sua squadra amministrativa.
Dopo mesi di incontri pubblici e il successo del “Zero Ciacoe Tour” nei mercati della provincia, Della Pietra si prepara ora ad affrontare l’ultimo mese di campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre prossimi.
“Tra tutti i sindaci candidati sono l’unico che è a fine mandato – ha commentato –. Mi candido per portare in Regione il pragmatismo dei sindaci e il metodo “zero ciacoe”
Il primo cittadino di Spresiano correrà nel collegio di Treviso, con presentazione ufficiale della lista prevista per il 23 ottobre.
Dopo il tour nei mercati con lo “zero ciacoe”– “vedo che questo slogan me lo stanno copiando in molti”, ha sorriso – Della Pietra lancia dunque la sua campagna ufficiale, ribadendo il suo approccio diretto e concreto alla politica: “Il nostro metodo parte dall’ascolto vero dei cittadini e dalla capacità di agire per risolvere i loro problemi, piccoli o grandi che siano”.
Il messaggio è riassunto anche nel claim che campeggia sui suoi manifesti elettorali: “Zero ciacoe”. ”Non è uno slogan – ha spiegato –. Oggi i sindaci sono tra le figure politiche più rispettate perché fanno ciò che serve: poche chiacchiere e molta azione”.


“Mi candido perché voglio portare questo metodo anche in Regione – ha proseguito –. Anche in una realtà dove si vive bene, ci sono ancora tante cose da migliorare: la sicurezza delle famiglie, il sostegno a chi lavora e fa impresa. Non sono teorie: sono le richieste che i cittadini ci fanno ogni giorno, e il nostro compito è ascoltare e metterci al lavoro”.
Durante la serata, nel salone del Cantiere sono stati esposti i manifesti che ritraggono “due Della Pietra”: uno in giacca e cravatta gialla, l’altro con la classica t-shirt e il cappellino. «Non sono due persone diverse – ha chiarito – ma due modi di fare politica che convivono: tra la gente e nelle istituzioni, resto sempre la stessa persona».
Il sindaco ha infine illustrato alcuni punti del suo programma elettorale, “passaggi concreti – ha sottolineato – già sperimentati in Comune e replicabili anche in Regione”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








