Presentazione alla Loggia dei Trecento a Treviso per la squadra della lista “Uniti per Manildo”, frutto della convergenza tra i mondi che si riconoscono nel polo di centro, con militanti ed esponenti di primo piano di Azione, Italia Viva, +Europa e dell’area socialista.
Capolista della formazione civica è Nicolò Rocco, consigliere comunale a Treviso e presidente di Azione in Veneto, affiancato da nomi di rilievo come Maria Gomierato, ex sindaca di Castelfranco Veneto.
“È bello lavorare insieme per il cambiamento – ha spiegato Manildo davanti a quasi 300 persone – c’è una grande partecipazione di giovani: oggi a Treviso incontro settanta ragazzi che mi daranno le loro risposte sul futuro. Noi abbiamo già proposto una misura molto concreta per il Veneto: un’integrazione di 500 euro al mese per due anni ai neoassunti nelle imprese venete con determinati requisiti. Due importanti imprenditori hanno già risposto positivamente a questa idea”.
Ad aprire la presentazione, Nicolò Rocco, che ha sottolineato la necessità di riportare al centro della campagna elettorale i temi e non i nomi. “Finalmente possiamo far emergere la nostra proposta concreta e seria per un Veneto migliore – ha dichiarato –. C’è bisogno di una narrazione e di un’azione diversa per questa regione che ha confuso la tradizione con l’adorazione delle ceneri. Noi vogliamo tenere vivo il fuoco di chi ogni giorno esce di casa e va a lavorare per creare valore per sé e per gli altri”.
”Saremo capaci di parlare a questo mondo unendo Azione, Italia Viva, Socialisti, +Europa e una parte del mondo civico, tutte realtà stanche di sentir parlare solo del passato – conclude Rocco -. C’è un Veneto che vuole tornare a correre e ha bisogno di prospettive concrete, come il Politecnico universitario veneto, la lotta all’emigrazione dei giovani e il ritorno alla progettazione della metropolitana di superficie”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Uniti per Manildo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata






