Compie 50 anni la legge istitutiva di gonfalone, stemma e sigillo della Regione del Veneto.
Il Consiglio regionale del Veneto ha ricostruito la genesi di quella scelta e il significato del simbolo marciano con una nuova pubblicazione, Il gonfalone della Regione del Veneto, un leone che attraversa i secoli, a cura di Franca Lugato. Il volume, 160 pagine illustrate, con prefazione del presidente della Regione Luca Zaia e del presidente del Consiglio veneto Roberto Ciambetti, edito dal Consiglio regionale del Veneto e da Antiga Edizioni, sarà presentato oggi martedì 22 luglio nella sala stampa di palazzo Ferro Fini. Interverranno il presidente Ciambetti, il segretario generale Roberto Valente e la curatrice Franca Lugato.
La pubblicazione contiene saggi di Franca Lugato sull’iconografia del leone, dalle prime testimonianze alle immagini usate per il gonfalone, di Michele Gottardi che ripercorre la storia millenaria dell’emblema marciano, di Margherita Carniello, che ricostruisce il significato politico di una scelta solo apparentemente scontata e il complesso percorso della legge istitutiva, e di Roberto Valente che tratteggia il profilo dell’illustre cardiologo Sergio Dalla Volta, consigliere regionale e primo proponente del simbolo marciano come stemma della Regione. Chiara Romanelli e Sergio Brugiolo di Studio Polo 1116 di Venezia sono gli artefici del progetto grafico.
«Il volume fa sintesi di un accurato lavoro di ricerca storica, artistica e documentale – riepiloga Valente, ideatore del progetto – e restituisce il significato originale della bandiera del Veneto che oggi sventola su tutte le sedi e gli edifici pubblici della Regione. A compimento del ciclo di iniziative intraprese per celebrare la nascita della Regione e i suoi primi 50 anni di attività il Consiglio regionale affida ai giovani, alle scuole, agli istituti culturali e a tutti i cittadini un’opera divulgativa che ci aiuta ad approfondire l’identità dell’istituzione regionale e a far memoria dei valori e delle aspirazioni dei veneti».
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Consiglio regionale del Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata