Il dottor Manuel Bruno, attuale segretario comunale di Montebelluna, ha ottenuto a partire dal prossimo 1° novembre un nuovo incarico nel Comune di Bassano del Grappa (Vicenza), dove subentra al dottor Mirko Bertolo, da alcuni mesi segretario generale del Comune di Treviso.
Per assicurare la continuità amministrativa, il dottor Bruno continuerà a prestare servizio a Montebelluna due giorni a settimana almeno per i prossimi 6 mesi, in attesa della nomina di una nuova figura stabile.
Commenta il sindaco di Montebelluna. Adalberto Bordin: «Ringrazio il dottor Manuel Bruno per la professionalità, la disponibilità e la competenza con cui ha saputo accompagnare la macchina amministrativa in una fase complessa e impegnativa. La sua presenza è stata preziosa sia per l’organizzazione interna sia per la qualità del supporto garantito agli amministratori. Gli auguriamo buon lavoro per il nuovo incarico a Bassano, certi che continuerà a offrire il proprio contributo anche a Montebelluna fino al passaggio di testimone ad un’altra figura che andremo ad individuare”.
Profilo del segretario Manuel Bruno
Cinquantun anni, una laurea in Economia bancaria conseguita all’Università di Udine e un master post laurea alla Fondazione CUOA, Bruno vanta una solida formazione economico-giuridica e oltre vent’anni di esperienza nella pubblica amministrazione.
Prima dell’arrivo a Montebelluna ha ricoperto il ruolo di segretario comunale nei Comuni di Camisano Vicentino e Carmignano di Brenta, oltre ad aver assunto la reggenza in numerosi enti locali tra cui Rosà, Segusino, Fontaniva, Bolzano Vicentino, Arcugnano, San Pietro in Gù, Rubano, Limena e Curtarolo, occupandosi anche di anticorruzione e trasparenza.
Dal 2016 al 2022 è stato segretario comunale a Monfumo, Castelcucco, Segusino e Fontaniva, e ha ricoperto incarichi sovracomunali come segretario dell’Unione Montana del Grappa (2016-2019) e direttore dell’IPA “Terre di Asolo e Montegrappa”, dopo una lunga esperienza nel settore finanziario e amministrativo del Comune di Limena e in ambito privato.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Città di Montebelluna)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata